Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le notizie nella tua casella di posta e per ottenere sconti sui nostri servizi! Qui trovi l'informativa.

Scrittura a tutto tondo

Intervista con Antonio Bufo, autore di «Il porto dell’olio», Gambini Editore

È appena uscito per Gambini Editore il romanzo storico Il porto dell’olio di Antonio Bufo. Abbiamo intervistato l’autore, che ha seguito un percorso di coaching letterario con noi, a proposito della sua esperienza di scrittura e di pubblicazione. Antonio è un chirurgo, e il protagonista di questo suo romanzo d’esordio è un giovane chirurgo, ma non di oggi: siamo ai tempi dell’antica Roma.

"Il porto dell'olio" di Antonio Bufo

La storia prende avvio nel 162 d.c. Il giovane medico Valerio, originario della tranquilla città di Ocriculum (oggi Otricoli, in provincia di Terni), si prepara a partire per la guerra. In Mesopotamia la situazione è grave e l’imperatore Marco Aurelio ha deciso di inviarvi una spedizione militare che sconfigga i Parti e renda stabili quei territori. Per Valerio sarà un viaggio durissimo e pericoloso, che lo metterà alla prova in modi che non avrebbe mai immaginato…

(altro…)

Intervista con Nicoletta Capone, autrice di «QUANTI racconti»

È uscito con OneReed edizioni il nuovo libro di Nicoletta Capone, psicologa clinica e sceneggiatrice televisiva che nel 2018 ha pubblicato il suo primo romanzo La radice quadrata dell’uno per cento con il nostro supporto. È intitolato QUANTI racconti. La meccanica quantistica nascosta nella nostra vita ed è, naturalmente… un libro di racconti. Che si muovono tra la matematica e il mistero.

I libri di Nicoletta Capone

Cosa hanno in comune — leggiamo in quarta di copertina — due gemelli americani che non si sono mai visti con una ragazzina che forse è un fantasma e vede una donna che forse è un fantasma, e con una particella di luce arrabbiata nei confronti del suo osservatore, e con un sogno d’amore romantico che parte da Platone e arriva fino ai Quartieri Spagnoli di Napoli, e con un insospettabile assassino alle prese con l’incubo fin troppo reale della figlia, e con due poliziotti di Stoccolma all’inseguimento di un uomo invisibile…?

(altro…)

Intervista con Giovanni Montini, autore di «Una ragionevole disobbedienza»

Già autore de Le considerazioni di una portinaia e altri racconti (Robin Edizioni), Giovanni Montini ha da poco pubblicato con LFA Publisher il romanzo Una ragionevole disobbedienza: una storia ambientata in una Napoli di fine Ottocento, dove la narrazione di un fattaccio si fa visione di luoghi meravigliosi e complicati, e denuncia di una discriminazione ancora attuale. Scrittura a tutto tondo ha avuto il piacere di seguire Giovanni nel percorso di coaching che l’ha portato a perfezionare la stesura del suo romanzo.

Giovanni Montini

Napoli, 1896. In un losco albergo vengono trovati morti due giovani. Sembra un suicidio, e la vita del piccolo universo che brulica attorno a Vicolo Carmignano ne è sconvolta. Le autorità tacciono, le malelingue si scatenano. Donna Fernanda, la proprietaria dell’albergo, e la cameriera Tittella, testimone del fattaccio, rimangono invischiate in una vicenda ambigua che le porterà a compiere un viaggio catartico, fino alla sconcertante rivelazione finale.

(altro…)

Leggere racconti (e scriverli!)

Anche tu, durante l’estate, provi il desiderio di imbatterti in letture veloci e travolgenti? I libri di racconti sono perfetti per il periodo estivo. In fondo i racconti sono un po’ come le cotte delle vacanze: immediati, fulminei, appassionanti… e noi abbiamo ben due libri di racconti da consigliarti, scritti da nostri clienti: Le considerazioni di una portinaia e altri racconti di Giovanni Montini (Robin Edizioni) e Memorie di una dispensa e altri racconti di Martina Gerelli (Amazon).

Due libri di racconti scritti da nostri clienti.

Entrambe le copertine, neanche a farlo apposta, sono fresche come gelati! Ma questo è l’unico aspetto che accomuna i due libri, che, per il resto, sono piuttosto diversi tra loro.

(altro…)

Intervista con Gloria Barraco, autrice di «Matricole a tavola»

Gloria Barraco è l’autrice di Matricole a tavola, il primo manuale di alimentazione dedicato agli studenti universitari fuori sede. Il libro è appena uscito per i tipi di Ultra Edizioni, sta riscuotendo grande successo e Scrittura a tutto tondo ha avuto il piacere di seguire Gloria nel percorso di coaching che l’ha portata a perfezionarlo e pubblicarlo. 

Gloria Barraco con il suo libro MATRICOLE A TAVOLA
Gloria Barraco in una foto di Ermelinda Lombardo

Di origini siciliane, classe 1988, Gloria Barraco si è laureata in Medicina e Chirurgia dopo aver conseguito la specialistica in Scienze della Nutrizione umana, un corso di Alta Formazione in Nutrizione Pediatrica e un Master in Gestione e Controllo della Qualità. Ha svolto l’Erasmus nei laboratori di ricerca di fisiologia della nutrizione dell’Universidad de Navarra ed è stata Research Fellow nei reparti di Malattie Multifattoriali e Fenotipi Complessi dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma. Grazie a un progetto per lo studio degli aspetti cronobiologici nei bambini, svolto presso i laboratori dell’Universidad de Murcia (Spagna), sta contribuendo alla ricerca in questo campo innovativo. Il sito della sua attività professionale è Officina del Nutrizionista.

(altro…)

A “Carta Vetrata” si è parlato di noi!

Sabato scorso, 27 febbraio, e poi in replica domenica 28, nell’ambito del programma Carta Vetrata — in onda su Radio Città Futura — si è parlato anche di noi. Questo programma radiofonico, ideato e condotto dall’editore Alberto Gaffi con Flaminia Naro, si pone come un “format graffiante dove a essere presi di mira sono tutti gli attori della filiera editoriale: dagli scrittori ai lettori, passando per i librai”.

Il programma radiofonico Carta Vetrata: un microfono

Dell’ultima puntata di Carta Vetrata è stata ospite Rita Charbonnier, fondatrice di Scrittura a tutto tondo, per parlare non solo dei nostri servizi, ma anche — più in generale e soprattutto — di self-publishing e del print-on-demand. Se volete riascoltare l’intervento, potete utilizzare il player qui sotto. Felice nuova settimana a tutti voi!

Scrivere: i nostri articoli più letti

Buon anno a tutti! Le vacanze ormai sono finite, l’anno nuovo è iniziato non da molto e abbiamo pensato di inaugurarlo con la nostra Hit Parade… 😉 una panoramica sui nostri articoli in tema di scrittura, pubblicazione e promozione: quelli che, sulla base del numero di visualizzazioni, sono stati giudicati più utili negli ultimi 12 mesi.

  1. Il più letto in assoluto è Come organizzare una serata di presentazione per un libro. Di successo. Hai un libro in uscita, quest’anno? Prova a darci un’occhiata!
  2. Al secondo posto, Sì, dovresti scrivere. Oggi più che mai. Se uno dei tuoi progetti, per il 2016, riguarda la scrittura di un libro che hai sempre rinviato, questo è il post che fa per te…
  3. Segue Intervista con Stefano Cerboni, autore di “Velista per sbaglio”. Stefano è uno dei nostri autori, che abbiamo assistito nella creazione e promozione del suo libro elettronico (tra non molto anche cartaceo). Se stai pensando di lanciarti in un’impresa simile, sapere com’è andata nel suo caso può esserti d’aiuto.
  4. Al quarto posto, Autopubblicarsi o cercare un editore? Molte considerazioni e nessuna risposta. Perché la risposta ce l’hai solo tu.
  5. Infine, sullo stesso argomento, Autopubblicazione contro editoria a pagamento contro editoria tradizionale. Una panoramica che si propone di essere pratica e oggettiva. Se nel 2016 intendi perseguire un progetto concreto di pubblicazione, e ti stai chiedendo “come” procedere, potresti dare un’occhiata a entrambi i post.

Ancora buon anno e buona scrittura! 🙂 A presto!

«La favola di Thea» di Alessia Esse

Alessia EsseBuongiorno a tutti! Vi state godendo il “ponte” dell’Immacolata? E tra ozi e piacevolezze, avreste voglia di qualche anticipazione su un romanzo di prossima uscita? Eccoci a presentarvi La favola di Thea di Alessia Esse, disponibile a partire dal 15 dicembre.

Alessia Esse è autrice di romanzi del genere contemporary romance, che potete scoprire su questa pagina del suo sito. Un bel giorno dello scorso ottobre ci ha contattate chiedendoci informazioni sui nostri servizi per la creazione di una copertina personalizzata. Desiderava che la cover del suo nuovo romanzo, il secondo di una serie denominata “Nel cuore di New York”, avesse alcune caratteristiche in comune con la cover del primo libro della serie, La tentazione di Laura. Ci siamo trovate benissimo a lavorare con lei, perché Alessia ha sempre avuto le idee molto chiare ed è una vera professionista; peraltro la ricerca della foto del ragazzo “giusto” da piazzare sulla sua copertina non è stata semplice, ma ci ha molto divertite… e forse la soddisfazione del rapporto è stata reciproca. Stando almeno a quanto la stessa autrice ha dichiarato sul suo blog:

Per la creazione di questa copertina ho chiesto aiuto a Scrittura A Tutto Tondo. Rita Charbonnier, la fondatrice, mi ha assistita dall’inizio alla fine, mentre Valentina Marinacci si è occupata della realizzazione grafica della cover. Lavorare con queste due donne è stato fantastico: mi hanno dato consigli preziosi, hanno risolto problemi che neppure avevo previsto, e — più in generale — sono state sempre pazienti e gentili con la sottoscritta. Rita, Valentina: GRAZIE.

(altro…)