Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le notizie nella tua casella di posta e per ottenere sconti sui nostri servizi! Qui trovi l'informativa.

Essere creativi nei momenti difficili

«Con la questione della quarantena, anche se continuo a lavorare in smartworking, ho più tempo per scrivere. Due ore di traffico azzerate per andare e tornare dal lavoro, cinque giorni su sette: dieci ore da dedicare alla scrittura guadagnate per me 😁».

Essere creativi - il volto di una ragazza dipinto di mille colori

Così mi scrive una ragazza che sta seguendo un percorso di coaching (ovviamente “ci incontriamo” su Skype). L’emoji Smiling Face, che lei ha inserito alla fine del paragrafo, rappresenta la gioia di chi è riuscito a trasformare un problema in un’opportunità: cosa per nulla scontata.

(altro…)

«Segreti e dintorni» di Annamaria Odoni

Ognuno di noi custodisce alcuni segreti in uno scrigno… finché non arriva il momento di condividerli. E noi siamo felici di aver aiutato Annamaria Odoni a estrarre dal suo scrigno molti segreti, dando luogo alla pubblicazione di SEGRETI E DINTORNI: la sua seconda silloge poetica. La prima, POLENA, era uscita nel 1989 per l’editore Phôs, nella collana «Illuminazioni».

Segreti e dintorni: la copertina

«Ora che nessuno
pretende
più che io
sia perfetta
la mia musa
è tornata»

Così recita una delle sue poesie, e in effetti si tratta di un ritorno — quello della sua Musa — desiderato a lungo!

Per la pubblicazione del suo libro, Annamaria Odoni si è rivolta a noi. Abbiamo stabilito insieme quale dovesse esserne l’aspetto, decidendo che doveva essere un libro di piccolo formato. Lei desiderava una copertina semplice e lineare, che riportasse un suo ritratto fotografico di Gabriele Morrione, e così è stato (il design della copertina “Master” è di Valentina Marinacci).

(altro…)

Intervista con Gloria Barraco, autrice di «Matricole a tavola»

Gloria Barraco è l’autrice di Matricole a tavola, il primo manuale di alimentazione dedicato agli studenti universitari fuori sede. Il libro è appena uscito per i tipi di Ultra Edizioni, sta riscuotendo grande successo e Scrittura a tutto tondo ha avuto il piacere di seguire Gloria nel percorso di coaching che l’ha portata a perfezionarlo e pubblicarlo. 

Gloria Barraco con il suo libro MATRICOLE A TAVOLA
Gloria Barraco in una foto di Ermelinda Lombardo

Di origini siciliane, classe 1988, Gloria Barraco si è laureata in Medicina e Chirurgia dopo aver conseguito la specialistica in Scienze della Nutrizione umana, un corso di Alta Formazione in Nutrizione Pediatrica e un Master in Gestione e Controllo della Qualità. Ha svolto l’Erasmus nei laboratori di ricerca di fisiologia della nutrizione dell’Universidad de Navarra ed è stata Research Fellow nei reparti di Malattie Multifattoriali e Fenotipi Complessi dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma. Grazie a un progetto per lo studio degli aspetti cronobiologici nei bambini, svolto presso i laboratori dell’Universidad de Murcia (Spagna), sta contribuendo alla ricerca in questo campo innovativo. Il sito della sua attività professionale è Officina del Nutrizionista.

(altro…)

Premio Letterario Città di Lugnano in Teverina

Abbiamo il piacere di segnalarvi il Premio Letterario Città di Lugnano in Teverina (TR), che giunge quest’anno alla sesta edizione ed è promosso dal Comune della cittadina umbra, e curato da Elisabetta Putini. Si articola in due sezioni: Romanzi editi (rivolta agli autori e alle case editrici) e Racconti inediti a tema “il gioco”. La partecipazione è gratuita e la scadenza per la presentazione delle opere è il 15 aprile.

Premio Letterario Città di Lugnano - la locandina
(altro…)

Concorso Letterario Nazionale Città di Scicli 2020

Desideriamo segnalarvi il concorso letterario per opere inedite bandito dall’Associazione Culturale Pentèlite che si trova a Sortino, in provincia di Siracusa. L’Associazione si occupa di valorizzare il patrimonio culturale e le forze artistiche del territorio siciliano, tra le altre cose pubblicando una rivista letteraria annuale. Per maggiori informazioni, potete visitare il sito ufficiale e leggere questa intervista. Interessante l’origine della denominazione, che trovate qui.

Concorso Letterario Nazionale Città di Scicli 2020: la locandina

Regolamento del concorso

Art. 1

Il concorso è suddiviso in due  sezioni, è aperto a tutti per opere inedite, senza limiti di età.

  1. Racconto breve, max 5 cartelle (12,000 battute circa), in lingua italiana, a tema libero, in cinque copie stampate di cui una sola firmata, completa delle generalità dell’Autore con scheda bio-bibliografica dello stesso.
  2. Poesia in lingua italiana, (una sola poesia, a tema libero, compresa in una cartella) in cinque copie stampate di cui una sola firmata, completa delle generalità dell’autore con scheda bio-bibliografica dello stesso.
(altro…)

«La voce dei cipressi» di Jessie Carfora

Siamo felici di annunciare che abbiamo aiutato un altro libro a nascere… anzi, a rinascere! È il romanzo La voce dei cipressi di Jessie Carfora, dato alle stampe per la prima volta nel 2015 in una piccola tiratura (da Biblos – Edizioni Argonautiche). L’autrice desiderava che il suo romanzo tornasse disponibile, e il suo desiderio si è avverato!

La voce dei cipressi: la copertina

Leggendo La voce dei cipressi entriamo nella vita di Marta, una ragazza di diciannove anni alle prese con l’esame di maturità e i cambiamenti che questo particolare periodo della vita porta con sé. Marta vive l’emozione di comprendere che ormai la fanciullezza è finita e inizia un capitolo più maturo dell’esistenza. Impara inoltre cos’è l’amore, come si trasformano e si cementano le amicizie, cosa vuol dire scegliere i percorsi da intraprendere contando solo su ciò che suggerisce il cuore…

L’autrice, Jessie Carfora, è nata a Chianciano Terme (in provincia di Siena) e vi ha vissuto fino ai diciotto anni, quando l’ha lasciata per seguire gli studi di danza e imparare a insegnare questa meravigliosa arte. L’arte è presente da sempre nella sua vita: il nonno materno suonava e insegnava il violino, la madre insegnava danza, suo padre si dilettava nella poesia. La musica, la letteratura, la ricerca di ciò che rende belle le anime sono sempre state, e sono tuttora, l’essenza della sua esistenza. Dopo trent’anni di lontananza, è tornata a vivere nel paese d’origine e, per sottolineare questa fase della sua vita, ha scritto questo romanzo, che ha come sfondo i panorami della sua terra.

(altro…)

«Codice Acqua» di Giuliano Righi Rinaldini

Siamo molto liete di annunciare la pubblicazione di un nuovo libro curato dal nostro gruppo di lavoro: Codice Acqua di Giuliano Righi Rinaldini. L’autore, un pacifista convinto nonché artista poliedrico, dedica questa sua prima prova letteraria “a tutti coloro che detestano la violenza in ogni sua forma”.

Il libro CODICE ACQUA di Giuliano Righi Rinaldini.

Questa la trama del romanzo. Siamo nel 1997 e Giorgio, un giornalista diretto a Venezia dove dovrà intervistare un politico, si concede una sosta a Desenzano e si reca in una pizzeria per mangiare un boccone. Lì una sconosciuta gli rivolge la parola.

«Non darmi le spalle» dice la donna, sorridendogli. «Vieni a sederti qui, al mio tavolo.» Un po’ perplesso, lui la osserva: ha qualcosa di esotico. Il viso allungato, la carnagione chiarissima, gli occhi color azzurro acqua, allungati all’insù…

Chi mai sarà la misteriosa bionda? Giorgio, uomo sensibile e colto, puro e saggio, si ritrova a trascorrere con lei giornate intere, a scoprire che viene da molto lontano (è infatti una Pleiadiana) e che è decisa a salvare la Terra dalla distruzione: siamo ancora nel XX secolo, ma il processo è già in atto. Quella di Halexia, così si chiama, è una vera e propria missione. Riuscirà nel suo intento? Salverà il pianeta, ci salverà tutti?

(altro…)

Viva le librerie indipendenti!

Fai ancora acquisti presso le librerie indipendenti, o quando cerchi un libro ti dirigi a passi lunghi e ben distesi verso un megastore? Oppure ti affidi quasi sempre, per comodità, all’online? Che cosa significano le librerie indipendenti nella tua vita, sia come lettore/lettrice che come scrittore/scrittrice?

Librerie indipendenti: un angolo dedicato alla lettura.

Chi gestisce una libreria indipendente è, per forza di cose, una persona che ama i libri e la lettura ed è quindi spesso in grado di farci scoprire autori e autrici, italiani e stranieri, che altrimenti ci rimarrebbero sconosciuti. Se è vero che la diffusione di un libro passa molto attraverso il passaparola, il consiglio del libraio esperto e appassionato, quando si ha la fortuna di conoscerne uno, può essere prezioso. Alcune librerie indipendenti hanno trovato modi originali di dar vita a questa relazione, come la Piccola Farmacia Letteraria di Firenze — le cui gestrici affermano:

(altro…)