Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le notizie nella tua casella di posta e per ottenere sconti sui nostri servizi! Qui trovi l'informativa.

Festival internazionale del giornalismo: selfpublishing

Questa pagina del blog risale al 2014. Per trovare notizie più recenti in tema di selfpublishing puoi spostarti qui, oppure puoi utilizzare la funzione di ricerca. Contattaci se hai bisogno di chiarimenti o vuoi richiederci informazioni.

Dal 30 aprile al 4 maggio a Perugia si svolgerà l’ottava edizione del Festival internazionale del giornalismo, resa possibile da un’imponente campagna di crowdfunding. Per cinque giorni la città si popolerà di giornalisti, studenti, professionisti del settore dei media; e sabato 3, nel tardo pomeriggio, si parlerà anche di editoria digitale, e addirittura di “meraviglie del self publishing”. Lo farà Luca Conti, responsabile dello sviluppo internazionale di Simplicissimus Book Farm.

Altri articoli sul selfpublishing ⤵️

Il mercato degli eBook: ecco i dati di Stealth

Stealth, il maggior distributore italiano di libri elettronici per numero di titoli, ha reso noti i dati relativi all’andamento del mercato degli eBook dal 2011 al 31 marzo scorso. Li trovate, esposti, analizzati e commentati (la crescita del settore è innegabilmente esponenziale), sul blog di Antonio Tombolini, fondatore di Simplicissimus Book Farm. Gli ultimi dati dell’Associazione Italiana Editori si riferiscono invece al 2012/primi mesi del 2013; li trovate su questa pagina e potete scaricare un Pdf da questo link.

slider-ebook

L’auto-promozione dello scrittore

Molti autori di libri guardano con timore alla possibilità di auto-pubblicarsi, perché poi, dicono, “ti tocca fare la promozione”. La verità è che la promozione in prima persona del proprio testo è necessaria in ogni caso, anche qualora si sia pubblicati da un grande editore “tradizionale”. Comunque, sull’ottimo blog di Narcissus trovate diversi suggerimenti sul self-marketing per gli scrittori: in primo luogo, la necessità di porre attenzione alla qualità del testo, poi l’importanza per l’autore di gestire un blog e le caratteristiche che dovrebbe avere, e ancora la possibilità di promuoversi attraverso Facebook. Aspettiamo le prossime “dritte”!

Link all'immagine su Flickr - Creative Commons

aNobii e Mondadori

Gli utilizzatori di aNobii, il social network dedicato alla lettura particolarmente amato in Italia, nelle ultime settimane hanno ricevuto una comunicazione che annunciava come la piattaforma fosse stata acquisita dal gruppo Mondadori (la notizia su Repubblica, Il Sole 24 Ore, Il Post; e un commento di Antonio Tombolini su Wired). Non che la cosa, finora, abbia prodotto effetti rilevanti sul piano tecnico, a giudicare da quel che dicono gli utenti; aspettiamo con fiducia.

anobii 2

Cresce ancora il consumo di eBook

Su questa nostra pagina trovate i dati relativi all’editoria elettronica in Italia per il 2012. Negli ultimi giorni sono uscite le statistiche ufficiali per il 2013 relative al Regno Unito: le riporta Wired, segnalando come il consumo di eBook in Inghilterra sia cresciuto del 20% rispetto all’anno precedente. Aspettiamo di sapere quel che è accaduto dalle nostre parti… 😉

Link all'immagine su Flickr - Creative Commons

«Il Conventaccio» di Liliana Lupi

Siamo felici di annunciare che è uscito un nuovo eBook creato da noi, per quanto attiene al layout interno (la copertina non è nostra): Il Conventaccio di Liliana Lupi. Un libro di memorie molto interessante e di piacevole lettura.

Conventaccio 300

Si tratta di un libro elettronico particolare, con una struttura tecnico-grafica complessa, ricco di immagini a colori e adatto anche alla lettura su schermi di grandi dimensioni.

Abbiamo inoltre curato la correzione di bozze e la redazione della quarta di copertina, dalla quale citiamo:

Quanto è importante avere solide radici? Quanto conta avere un buon rapporto con l’ambiente sociale dal quale si proviene? Chi leggerà questo testo autobiografico non potrà non porsi domande come queste. E il discorso sulle ‘radici’ non è casuale, perché questa è una storia legata alla terra. Il mondo ritratto dall’autrice è quello della mezzadria: un particolare sistema contadino tipico dell’Umbria, e di buona parte dell’Italia centrale, fino agli anni Sessanta del Novecento…

(altro…)

Ebook e autopubblicazione: storia e prospettive

Era il lontano 2007 quando, a partire dagli Stati Uniti e con la commercializzazione del “Kindle”, iniziò a diffondersi la lettura nella forma digitale. Il sistema sembrava presentare diversi vantaggi. Chi si trovava a viaggiare, o a spostarsi da casa, poteva portare con sé, contenuta in un oggetto piccolo e leggero, una biblioteca immensa. Poteva anche incrementarla attraverso una connessione Internet e una carta di credito, praticamente da qualunque luogo.

Autopubblicazione: uno dei nostri eBook
Uno degli eBook che abbiamo realizzato: Cambiare

I libri elettronici, poi, non occupano spazio dentro casa e quando si trasloca da una casa a un’altra non tocca fare la cernita tra i volumi che si possono regalare e quelli che bisogna portare con sé, quindi tirare giù dalla libreria, inscatolare, trasportare, tirare fuori dalle scatole e sistemare nella casa nuova.

(altro…)