Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le notizie nella tua casella di posta e per ottenere sconti sui nostri servizi! Qui trovi l'informativa.

Il nostro primo eBook in inglese!

ADH_300Siamo molto felici di annunciare che è uscito il primo libro elettronico in lingua inglese creato e curato da noi: A Double Heart for His Single One. A “Much Ado About Nothing” Experience di Germana Maciocci.

Il testo riguarda un’esperienza significativa che l’autrice, esperta e grande amante del teatro di Shakespeare e della cultura inglese tout court, ha avuto a Londra tempo fa: quella di incontrare l’intero cast artistico di un’edizione di Molto rumore per nulla (Much Ado About Nothing, appunto) diretta da Josie Rourke e interpretata, nei ruoli principali, da David Tennant (nella foto di copertina accanto all’autrice) e Catherine Tate. Traduciamo dalla prefazione:

Questo libro racconta una storia d’amore (per Shakespeare, naturalmente, per l’Inghilterra e il suo teatro e sì, anche per la serie “Doctor Who”). E’ anche il diario di un viaggio a Londra, e un saggio di letteratura: contiene un’esegesi completa di “Molto rumore per nulla”. Ma soprattutto, questo libro riguarda l’amicizia.

(altro…)

Leggere gli eBook sul cellulare

Per secoli, le limitate possibilità di accesso ai testi hanno costituito un ostacolo alla diffusione della lettura. Per leggere occorre un libro; se non lo si ha, non si può leggere. Oggi però [..] i telefoni cellulari offrono una facile ed economica possibilità di accesso alla lettura.

L’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura) ha pubblicato uno studio (in lingua inglese, qui il Pdf) intitolato Reading in the mobile era, la lettura nell’era dei dispositivi mobili.

Lo studio – che inizia con le parole che trovate qui a fianco – è focalizzato sulla lettura su cellulare come strumento di lotta all’analfabetismo nei paesi in via di sviluppo. Come afferma Giovanna Russo nella newsletter periodica di Narcissus, è un altro segnale “di un cambiamento importante che sta caratterizzando la nostra era e che ci vede protagonisti attivi, dal momento che […] il digitale ci consente di raggiungere i lettori in qualsiasi parte del mondo, su qualsiasi tipo di device. Una bella opportunità, ma anche una grande responsabilità, non trovi?”

reading-mobile-era

Le immagini negli eBook

Nei libri elettronici che realizziamo sono spesso inserite delle belle fotografie a colori. È un’ottima scelta, di norma, perché le immagini arricchiscono l’esperienza della lettura. È importante, d’altra parte, che le foto e/o i disegni che tutti noi incorporiamo negli eBook (e anche nei libri, naturalmente) siano di pubblico dominio, oppure siano state rilasciate dai loro autori con una licenza che ne preveda il libero utilizzo a fini commerciali.

Il tuo eBook, infatti, sarà in vendita e tu ci guadagnerai (poco o molto non conta, quello che conta è il principio): se ci inserisci una foto “presa” dal web, magari (orrore!) dal sito di una testata giornalistica, di fatto vai a lucrare anche sull’immagine. Cioè, se la tua opera è quella che è e viene acquistata e apprezzata per quella che è, è anche per merito di quella immagine.

(altro…)

«Memorie e peccati. L’amante di papa Borgia»

Siamo liete di annunciare che Elena e Michela Martignoni, autrici di romanzi storici e thriller pubblicati da grandi case editrici italiane e straniere, hanno scelto Scrittura a tutto tondo per la creazione del loro primo libro elettronico auto-pubblicato. Le due autrici avevano stipulato un contratto di edizione con una casa editrice digitale che però è fallita quasi prima di nascere, quindi hanno deciso di salvare il loro romanzo breve — che avevano già scritto — attraverso il self-publishing.

Memorie e peccati | La copertina | Elena e Michela Martignoni

Il romanzo in questione s’intitola Memorie e peccati. L’amante di papa Borgia ed è di genere erotico (a dir poco, bollente). È incentrato sulla figura di Vannozza Cattanei, amante di Rodrigo Borgia (papa Alessandro VI) e madre di Cesare e Lucrezia Borgia.

L’edizione che abbiamo realizzato ha un layout interno piuttosto curato, con fregi ornamentali scelti da noi, immagini a colori inserite su nostra proposta, con rimandi interni e link esterni — come sempre nei nostri libri elettronici, che mirano a non essere dei semplici flussi di parole. Dalla presentazione:

Una donna nuda coperta di petali di rosa attende l’amante. E’ Vannozza Cattanei, la protagonista del romanzo. L’uomo che ama è il più potente di Roma: Rodrigo Borgia, papa Alessandro VI. Questo però è un ricordo ormai lontano, uno dei tanti che lei vuole riportare alla luce per onorare il suo passato. Ora Vannozza è anziana. Con alcuni dei suoi si è rifugiata nel castello di Nepi perché papa Alessandro è morto da pochi giorni lasciando l’Urbe sconvolta dalla lotta per la conquista del soglio vacante. Nel corso della narrazione, che si snoda seguendo il filo dei suoi ricordi, Vannozza non si spoglia solo degli abiti, ma mette a nudo anche la sua anima…

(altro…)

Ancora sul #selfpublishing

Alcuni giorni fa, su Twitter, si è svolta una “chiacchierata” su questioni di autopubblicazione. Ideata da Narcissus, la #selfpubchat ha avuto per tema la qualità del libro autopubblicato; sul blog della piattaforma è possibile ritrovare i passaggi salienti della conversazione. Vi segnaliamo inoltre che a Milano, il 25 maggio, si terrà un workshop dedicato al selfpublishing all’interno della manifestazione (a pagamento) Weekend Writers and Readers. Tenuto da Luca Lorenzetti, Product Manager di Simplicissimus Book Farm, il seminario ha lo scopo di fornire ai selfpublisher (o aspiranti tali) gli strumenti necessari per muoversi al meglio in questo mondo.

pavel

Creare il proprio eBook da soli

Questa pagina del blog risale al 2014 e come sappiamo la tecnologia mette a nostra disposizione mezzi sempre più sofisticati. Oggi è piuttosto semplice farsi da soli il proprio eBook; molti programmi di videoscrittura consentono di esportare il testo nel formato epub. Ma un conto è un file epub, un conto è un libro elettronico ben realizzato. Per questo, se tieni al tuo lavoro, ti consigliamo quasi spassionatamente di rivolgerti a qualcuno che gli eBook li sa fare… 😁

Creare il proprio eBook da soli conviene?
Puoi scaricare gratis il libro elettronico che vedi nell’immagine

Mettiamo un attimo da parte la questione, senz’altro importante, della copertina del nostro libro, e occupiamoci della sola creazione del libro elettronico, cioè del file epub (formato universale) e/o mobi (formato di Amazon). La prima notizia è che è un’impresa fattibile.

La seconda notizia è che non occorre essere degli esperti di linguaggio HTML e CSS, ma è senz’altro utile essere quantomeno in grado di comprendere il funzionamento di base del codice, e il modo in cui esso agisce sul contenuto. Nella pagina qui sotto trovate i link a diversi programmi gratuiti e open source per la creazione di libri elettronici, e alcune informazioni utili. Buon lavoro!

«Velista per sbaglio» di Stefano Cerboni

Questo manuale di vela per principianti, nato in versione digitale, è adesso disponibile anche in edizione cartacea, ampliato e con un nuovo progetto grafico. Puoi trovarlo su Amazon. Abbiamo inoltre realizzato il sito ufficiale di Velista per sbaglio. Ti invitiamo anche a leggere questa intervista con l’autore del libro!

Velista-per-sbaglio300Siamo molto felici di annunciare che è uscito un nuovo eBook curato dal nostro gruppo di lavoro: Velista per sbaglio. Per chi ha deciso di iniziarsi ai piaceri di un weekend in barca a vela di Stefano Cerboni.

Si tratta del primo e unico manuale di vela per principianti assoluti; un testo agile, spiritoso e dissacrante che offre risposte semplici alle mille complicatissime domande che si affollano nella mente dei neofiti della navigazione pura.

Se ti hanno invitato a trascorrere un weekend in mezzo al mare, e avvertito che avrai a che fare con oggetti sconosciuti quali paterazzi, trozze e matafioni, questo libro è per te. Se sei uno skipper, questo libro è anche per te: fallo leggere, prima di salpare, ai novizi che accoglierai a bordo. Risparmierai fiato ed energie!

Si tratta di un’edizione particolare, con una struttura tecnico-grafica complessa, ricca di fotografie e immagini a colori (scelte personalmente dall’Autore) e ottimizzata per la lettura su schermi di grandi dimensioni.

(altro…)

Nuovo video: cos’è EWWA?

EWWA, European Writing Women Association, è un’associazione di autrici e di professioniste del mondo della comunicazione (stampa, grafica e audiovisivo), che ha come obiettivo primario la solidarietà professionale e creativa tra donne che lavorano in questo settore in Europa. Alcune settimane fa l’associazione ha organizzato questo incontro, al quale ha partecipato Rita Charbonnier, fondatrice di Scrittura a tutto tondo. Nel video, da noi realizzato, Elisabetta Flumeri, presidente di EWWA, Maria Teresa Casella, socia fondatrice, e Loredana Cornero, socia, rispondono ad alcune domande sulla natura e sugli scopi dell’associazione.