A volte ti viene una bella idea per una storia. Un’intuizione. Un’immagine significativa. Una situazione, o magari un’ambientazione particolare: vorresti ad esempio che la tua storia si svolgesse in Francia durante la prima guerra mondiale, però non hai le idee chiare sul suo svolgimento, né sai bene come organizzarle.

Nelle fasi iniziali dell’elaborazione di un racconto, o di un romanzo, può essere difficile conquistarne una visione ampia e dettagliata. A volte non si sa come procedere. Qualcuno si ferma lì, e va a finire che la storia non la scrive mai… come evitarlo? Come scoprire quale grande storia è nascosta in quella prima, folgorante idea?
(altro…)