Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le notizie nella tua casella di posta e per ottenere sconti sui nostri servizi! Qui trovi l'informativa.

Scrivere un libro, o farselo scrivere dall’intelligenza artificiale?

Nella schermata iniziale di ChatGPT mi è comparsa, tra le varie opzioni, la voce “Inventa una storia” e mi sono divertita a chiedere all’intelligenza artificiale di scrivermi una storia sulla prima cosa che mi è venuta in mente, una scimmia: in pochi secondi sullo schermo è apparso un raccontino un po’ sciocchino, ma passabile. 

Una ragazza che scrive con l'intelligenza artificiale: un robot

Allora le ho chiesto di scrivermi un romanzo “su una pianta parlante” e la risposta è stata: “Ecco un romanzo che coinvolge una pianta parlante in un mondo fantastico”, poi il titolo del libro, Il segreto della pianta parlante, Capitolo 1, La scoperta straordinaria, due paragrafetti, Capitolo 2 idem eccetera.

(altro…)

«Del senso del viaggio dentro ed oltre» di Claudia Pretto

Vi presentiamo con gioia un libro davvero speciale, appena uscito: un elegante volume a colori che raccoglie una ricca selezione delle poesie di Claudia Pretto, e dei suoi quadri. Il titolo è Del senso del viaggio dentro ed oltre – Poesie e quadri da toccare, danzare e respirare.

Il libro di Claudia Pretto

Claudia Pretto scrive poesie, dipinge e danza. Nella vita è una giurista, nella poesia porta la parola a essere forma e colore, la pittura a essere suono, danza palpabile.

Con la sua opera, l’autrice ci invita a sentire le parole fra le dita, così come le pennellate.

“Penetrata d’Aria, Terra, Acqua e Fuoco
Senti il Senso
Dell’Essere, dell’Essere Stato e di ciò che Sarai
Sia la Bellezza, il Respiro, il Movimento:
Il Tuo Viaggio”

Questi versi compaiono sulla quarta di copertina del libro.

Le poesie e i quadri di Claudia Pretto ci inducono a percepire lo scorrere dei tasti, della penna, del pennello e a cogliere quell’energia, quella riflessione, quell’emozione — sia essa piacevole, estatica, inquietante, profonda o leggera — per poterla fare in parte nostra, così da proseguire il flusso di energia: nel creare e ricreare.

(altro…)

Intervista con Antonio Bufo, autore di «Il porto dell’olio», Gambini Editore

È appena uscito per Gambini Editore il romanzo storico Il porto dell’olio di Antonio Bufo. Abbiamo intervistato l’autore, che ha seguito un percorso di coaching letterario con noi, a proposito della sua esperienza di scrittura e di pubblicazione. Antonio è un chirurgo, e il protagonista di questo suo romanzo d’esordio è un giovane chirurgo, ma non di oggi: siamo ai tempi dell’antica Roma.

"Il porto dell'olio" di Antonio Bufo

La storia prende avvio nel 162 d.c. Il giovane medico Valerio, originario della tranquilla città di Ocriculum (oggi Otricoli, in provincia di Terni), si prepara a partire per la guerra. In Mesopotamia la situazione è grave e l’imperatore Marco Aurelio ha deciso di inviarvi una spedizione militare che sconfigga i Parti e renda stabili quei territori. Per Valerio sarà un viaggio durissimo e pericoloso, che lo metterà alla prova in modi che non avrebbe mai immaginato…

(altro…)

«Scorre il fiume delle donne» di Mirta Tron

La Peste della Follia degli Uomini invade il Regno di Folke, costringendo la giovane regina Zelda a rinunciare al trono e fuggire lontano, insieme a un gruppo di donne simili a lei. Al termine di un percorso impervio e irto di pericoli, le donne approdano a un luogo bellissimo e misterioso: una grande isola fluviale.

Scorre il fiume delle donne - la copertina

Sembra che l’isola sia stata abbandonata in tutta fretta dai suoi abitanti, e non se ne comprende la ragione. Ma non è l’unica affascinante incognita di quel luogo, che diverrà il centro del Nuovo Mondo di quel gruppo di donne.

Pian piano, le donne scopriranno che su ogni luogo della terra nel quale sorgono conflitti grava un Debito Territoriale, un enigma che deve essere risolto perché i conflitti cessino. Tenteranno così di sbrogliare il Debito della loro isola, che sembra più che mai complesso, e scopriranno la meravigliosa indecifrabilità della Magia. Scopriranno e comprenderanno, soprattutto, quale sia la vera essenza dell’Amore…

Scorre il fiume delle donne è un Fantasy psicologico pieno di significati simbolici, che induce il lettore e la lettrice a riflettere profondamente sulla relazione tradizionale tra uomo e donna e su un possibile nuovo modo di intenderla, così da superare incomprensioni e conflittualità, purtroppo sempre presenti.

(altro…)

Scrivere un romanzo: un buon antagonista fa la differenza

Un grande antagonista fa grande il protagonista di una storia, si suol dire. Ed è vero. A volte gli autori in erba si concentrano sui protagonisti dei loro romanzi, dimenticando che una buona storia consiste essenzialmente nel superamento di una serie di ostacoli e che gli antagonisti li frappongono, li creano, li rappresentano.

Antagonista: una guerriera fantascientifica

L’antagonista è fondamentale. È colui, o colei, o la cosa che cerca di impedire al protagonista di raggiungere i suoi obiettivi. Non dev’essere per forza una persona. Può anche essere un animale, una comunità, la natura, una misteriosa malattia.

(altro…)

Come delineare la trama di un romanzo

In un altro post ci siamo occupate del processo che porta a trasformare un’idea in una storia. Ora facciamo un passo in più e occupiamoci del processo che porta a delineare gli snodi della trama di un romanzo.

Delineare la trama di un romanzo: una donna intenta a prendere appunti

Una trama efficace è ciò che tiene il lettore incollato alla pagina del libro. È l’ossatura del romanzo. È importante mettersi a scrivere avendo un’idea chiara di cosa succederà, passo passo, nella storia, e di come la storia andrà a finire: fa risparmiare tempo e quasi certamente conduce a scrivere un libro migliore.

(altro…)

Come nutrire la tua motivazione per la scrittura

A volte ti senti poco ispirata, o poco ispirato? Ti ritrovi a fissare la pagina bianca del tuo taccuino, la schermata vuota del tuo computer, chiedendoti se valga veramente la pena di provare a scrivere quel libro? Se è mai possibile che da quella storia venga fuori qualcosa di buono? 

Motivazione per la scrittura: una ragazza che danza e si libra

Di certo non sei la prima persona al mondo che si trova in una condizione simile. Diciamoci la verità: scrivere non è per niente facile ed è anche estremamente faticoso. Abbiamo bisogno di impegnarci a fondo per nutrire, o ritrovare, la motivazione per la scrittura e l’ispirazione.

(altro…)

«Racconti delle Feste» di Laura Ferraresi

Siamo felicissime di presentarvi la nostra ultima realizzazione, il regalo perfetto per le bambine e per i bambini per il Natale in arrivo! Si tratta del libro di fiabe Racconti delle Feste di Laura Ferraresi, che contiene anche dei disegni da colorare. Il libro è adatto alla fascia di età 6/10 anni e noi che lo abbiamo visto in anteprima possiamo testimoniare che… è una delizia.

Una bambina tiene in mano il libro RACCONTI DELLE FESTE

È vero, noi siamo di parte… però è davvero un oggetto grazioso, e soprattutto, le fiabe dell’autrice sono una vera carezza per il cuore dei piccini, e non solo dei piccini. I racconti che troverete in questo libriccino vi porteranno nel mondo magico dei giorni delle Feste Natalizie…

(altro…)