Su una Firenze splendida e gremita di turisti incombe l’ombra di un misterioso serial killer. Una donna viene trovata senza vita nel suo ufficio. Un uomo viene ferito a morte nella basilica di Santa Croce. Sulle mani dei malcapitati, l’assassino ha tracciato a penna lo stesso simbolo: quello che, nei “genogrammi”, indica la presenza di due gemelli.
La commissaria Concetta Chiaracane si è concessa una vacanza nella culla del Rinascimento e si ritrova, suo malgrado, coinvolta nelle indagini. Il commissario Landini, incaricato dell’inchiesta e suo vecchio conoscente, la prega di dargli una mano.
La città di Firenze è spettatrice inconsapevole della vicenda e nello stesso tempo complice del rifiorire, nella vita della commissaria, di emozioni profonde. Grazie al suo intuito e alle sue capacità, Concetta riuscirà a farsi strada nella mente del serial killer, arrivando a scoprire una verità che lascerà tutti sgomenti.
In uno stile immediato e avvincente, fatto di capitoli brevi e frequenti colpi di scena, Il gemello scomparso ci conduce là dove l’indagine poliziesca è divisa dai fantasmi del cuore da una linea sottile, e appassiona il lettore dalla prima all’ultima pagina.
(altro…)