LE RECENSIONI DEGLI AUTORI CON I QUALI ABBIAMO LAVORATO
Claudia Pretto (autrice di Del senso del viaggio dentro ed oltre)

Mi sono affidata al meraviglioso team di SATT perché leggendo del loro lavoro ho sentito subito dentro che questo team di donne meravigliose avrebbe potuto aiutarmi per la mia piccola opera: una raccolta di poesie e quadri scelti. Rita con la sua profonda umanità e incredibile professionalità e competenza mi ha aiutata a compiere delle scelte importanti per la mia opera, che intesse poesie e quadri attraverso un percorso che richiama il mio viaggio personale. Rita e Valentina sono state incredibili, mi hanno veramente accompagnata per realizzare un’opera che sento essere esattamente quello che sognavo: eleganza, bellezza, semplicità, precisione e materialità. Sono veramente felice di essermi affidata a loro e per il prossimo libro che ho in cantiere lavorerò nuovamente con loro, perché il percorso creativo con loro è anche un momento di condivisione e crescita!


Antonio Parolisi (ultimo libro dell’autore: Il mal di schiena nell’era digitale)

La serietà e la competenza professionale di SATT è più unica che rara. Ho percepito fin da subito di essermi affidato a professionisti che avrebbero lavorato nel mio interesse, e così è stato. Hanno curato nei minimi dettagli i miei lavori, tanto nelle versioni cartacee quanto in quelle e-book. Se dovessi scegliere solo due parole per descrivere i servizi di SATT sarebbero “efficienza” e “serietà”. Grazie di cuore.


Gianni N.

I consigli di scrittura che mi ha dato la book coach di SATT sono stati formidabili. Mi hanno dato una visione più chiara della struttura del mio romanzo e sono divenuto consapevole di alcuni errori che avevo fatto, e che in futuro non farò. Perché ovviamente continuerò a scrivere. Questo rapporto creativo mi ha anche dato più fiducia nelle mie capacità. Grazie SATT 🙂


Rita Tedeschi (autrice di Intimi scatti e poi di Donne che si raccontano)

“Scrittura a tutto tondo” mi ha dato l’opportunità di realizzare il mio libro tascabile come lo desideravo e come lo avevo immaginato da sempre. Non posso che consigliare questo fantastico Team dove ho piacevolmente riscontrato serietà e onestà negli emolumenti richiesti. Un grazie in particolare a Rita, la mia omonima, che mi ha sostenuta in questa avventura con professionalità e simpatia.


icon_128x128 copiaValerio M.

Un bravo editor non cambia un testo a suo gusto, ma lo migliora interpretando correttamente il gusto dell’autore. Tra le tante testimonianze, ecco la mia: qui ho trovato esattamente il tipo di editing che cercavo. Grazie.


Annamaria Odoni (autrice di Segreti e dintorni)

Sono molto soddisfatta del mio libro. Mi è piaciuta la linearità dell’impaginazione, la scelta dei caratteri di stampa, quelle maiuscole un po’ gotiche per i titoli delle mie poesie. E anche la precisione della correzione di bozze: quando ho ricontrollato e riletto tutto, non c’era più neanche un errore di battitura. Anche la copertina mi è piaciuta molto, con l’evidenziazione della mia foto sul fronte.


Gloria Barraco (autrice di Matricole a tavola, Ultra Edizioni)

Desidero ringraziare “Scrittura a Tutto Tondo” nella persona di Rita, che mi ha assistita nella fase della rilettura finale del mio manoscritto. Il suo supporto umano, prima che professionale, è stato fondamentale anche nella ricerca dell’editore. Ho affidato a Rita la rilettura e correzione di bozze del mio testo; lei mi ha fornito consigli di scrittura creativa, ma soprattutto è stata la prima persona a leggerlo, la prima che lo ha apprezzato e ne ha individuato le potenzialità. Dopo qualche mese di ricerca di una casa editrice, e di fronte alle prime difficoltà in qualità di autrice emergente, stavo già valutando l’opzione del self-publishing; ma Rita ha saputo incoraggiarmi. Mi ha anche aiutata nella stesura di una proposta editoriale efficace. Questo, devo dire, è stato fondamentale. La proposta editoriale, come insegna Rita, è il biglietto da visita del libro: deve metterne in luce i punti di forza, l’utilità, nonché le motivazioni che hanno mosso l’autore a scriverlo.


Mirko Hilbrat (autore della saga La rosa dei venti)

Il lavoro di promozione dei libri che fa questo Team era proprio quello di cui avevo bisogno e mi sono trovato benissimo a lavorare con loro. Non ho una casa editrice alle spalle, per cui in qualche modo il mio romanzo deve trovare modo di scivolare davanti agli occhi del potenziali lettori, e le ragazze di SATT sono bravissime in questo, per cui le ringrazio.


Paola Maria Liotta (autrice di Piano Concerto Schumann, Il Seme Bianco, e di Al mutar del vento, Il Convivio)

A “Scrittura a tutto tondo” e alla davvero brava Francesca, che mi ha seguita scrupolosamente, ho affidato la promozione editoriale del mio romanzo. La professionalità, il gusto, la gentilezza non sono usuali, tanto più in ambito editoriale, laddove occorre una buona dose di caparbietà e spirito di iniziativa per non demordere, e tanta buona sorte, nello scovare mani fidate cui affidare i propri scritti. Professionalità, buon gusto, correttezza ho quindi riscontrato e ricevuto ampiamente in un rapporto che si è caricato di belle valenze spirituali, in sintonia di intenti. Il mio romanzo è stato promosso in modo consono e con larghezza di consensi. Un’esperienza da ripetere, sicuramente. 


Franco Buso (autore di Devora)

Quando ho digitato le prime righe di “Devora” pensavo a uno di quei brevi racconti che avevo scritto in passato, senza velleità di pubblicazione. Poi la storia mi ha preso e vorrei dire che si è scritta da sola, fino a diventare un romanzo. A quel punto VOLEVO pubblicarlo, perché il lavoro mi sembrava buono. Ma mi sono reso conto che il mondo dell’editoria, per un esordiente, non è facile. Gli “editori a pagamento” sono sempre pronti a stenderti tappeti rossi, e io, da neofita, pensavo fosse un passaggio obbligato.
Poi ho avuto la fortuna di imbattermi in Rita Charbonnier. Grazie a lei, alla bravissima redattrice cui devo l’incoraggiante valutazione del mio inedito, e grazie a tutto lo staff di SATT, finalmente posso toccare con mano il mio libro.
Il lavoro di editing è stato minuzioso e altamente professionale: Rita si è calata nella mia storia, senza mai intaccarne lo stile o la trama. Quindi mi ha proposto l’autopubblicazione e mi ha accompagnato, passo dopo passo, nella scelta del formato del libro, nell’ideazione della copertina, fino ai passi necessari per la stampa e la pubblicazione. Siamo entrati subito in sintonia, ci siamo costantemente confrontati e abbiamo sempre raggiunto una sintesi comune: mi sono affidato a lei e a SATT nella consapevolezza di aver trovato le persone giuste!
“Scrittura a tutto tondo” è il vostro approdo sicuro. Vi risparmierete una scoraggiante serie di rifiuti da parte delle case editrici e di regalare soldi ad agenzie letterarie, che dopo essersi fatte pagare profumatamente per valutare il vostro manoscritto vi diranno che non è di loro interesse. E soprattutto eviterete i famigerati “editori a pagamento”, che secondo me sono la categoria davvero infida in questo campo.


Silvia Margherita (autrice di Sirene contro corrente)

Affidabilità, professionalità e passione sono i tratti distintivi del lavoro prezioso di “Scrittura a tutto tondo”. La cura, la pazienza, l’amore e la competenza messe a disposizione degli autori sono davvero impagabili. Il risultato è la realizzazione di un libro cartaceo e/o elettronico perfetto da ogni punto di vista: impaginato, scelta dei caratteri grafici, copertina altamente personalizzata, sito web. La serietà di SATT poi si vede anche nei tempi di esecuzione del lavoro molto brevi e nelle scadenze sempre rispettate. Oltre a essere un’amica, Rita è stata per me un faro che con i suoi consigli e il suo entusiasmo ha illuminato la mia navigazione nel mondo, a me ignoto, del self-publishing, e per questo le sarò sempre grata.


Antonio Trimarco (curatore di Scritto e… mangiato)

Professionalità e umanità, ecco le caratteristiche fondamentali di questo Team: io mi sono trovato non bene, ma di più, e ve lo consiglio vivamente. Ho pubblicato con loro una raccolta di racconti, sia in eBook che in cartaceo. Una grande soddisfazione e un ottimo successo. Scaricatelo, è gratuito, così vedrete anche la sua qualità.


Marco MaltoniMarco Maltoni (autore di Quindici minuti di ritardo)

Adesso che il mio romanzo ha visto la luce, posso fare un bilancio di questa incredibile esperienza che ha compreso, nella sua parte finale e decisiva, la collaborazione con SATT e con Rita Charbonnier in particolare.
Per quanto riguarda il lavoro di editing, la prima cosa che ho potuto constatare è stata la grande onestà a livello di richieste economiche rispetto ad altri preventivi che mi erano stati presentati. Le persone pronte a farti credere di avere prodotto un capolavoro letterario per poi spillarti migliaia di euro sono sempre dietro l’angolo. Una volta deciso di affidarmi a SATT, quindi, ho avuto modo di apprezzare la metodologia di lavoro di Rita che mette al centro il rispetto dell’autore, che va sì indirizzato verso le opportune correzioni di cui il testo può necessitare, ma senza che l’editor si sovrapponga o sostituisca all’autore stesso. È stato un lavoro attento e preciso durante il quale è maturata una bella sintonia e un rapporto franco e stimolante.
Scelta la strada dell’auto-pubblicazione, ho deciso di proseguire, anche in questo caso, la collaborazione con SATT. Abbiamo curato insieme la creazione dell’impaginato e della copertina, con Valentina Marinacci, e il risultato è stato per tutti molto soddisfacente.
Il giudizio complessivo su questa collaborazione è, quindi, molto positivo. Le risposte a ogni dubbio sono sempre state tempestive e il supporto continuo e puntuale. Grazie di tutto.


Alessia Esse (autrice de La favola di Thea)

Per la creazione di questa copertina ho chiesto aiuto a “Scrittura A Tutto Tondo”. Rita Charbonnier, la fondatrice, mi ha assistita dall’inizio alla fine, mentre Valentina Marinacci si è occupata della realizzazione grafica della cover. Lavorare con queste due donne è stato fantastico: mi hanno dato consigli preziosi, hanno risolto problemi che neppure avevo previsto, e — più in generale — sono state sempre pazienti e gentili con la sottoscritta. Rita, Valentina: GRAZIE.


Francesca Frazzoli (autrice di Le silenziose vie della Bellezza)

Mi sono affidata a Scrittura a T.T. per tutto quello che ha riguardato l’uscita del mio primo romanzo: dalla revisione del testo alla predisposizione del mio sito web, fino alla copertina, di Menotti & Valentina. Tutto impeccabile, curato con efficienza e attenzione per i particolari, ma soprattutto Rita è stata per me una guida completa e presente in un momento così intenso come esordiente.


Alberto Radicchi (autore di Te lo do io il mal d’Africa)

Ladies & Gentlemen!!! Ci tengo a divulgare questo messaggio: non ero un amante del web, credo perché vecchio, o meglio, se non vecchio, vecchio di mentalità, e peggio ancora contento di esserlo. Poi è successo. Che la nostra amica Rita ha aperto SCRITTURA A TUTTO TONDO. E lì, è cambiato il mondo. A parte la vera bellezza intrinseca di questo sito, l’aiuto che lei e le sue collaboratrici mi hanno dato nel lanciare il mio libercolo è stato fondamentale. Un ponte verso Hollywood, ne sono certo!!! In realtà ancora non mi/ci hanno chiamato, ma sono certo che succederà. E tutto grazie al Supersito di Rita & Company SATT — Scrittura a tutto tondo!!!


elemicElena e Michela Martignoni (autrici di Memorie e peccati)

Appena scaricato il libro elettronico sull’iPad e anche sul Kindle: STRAORDINARIAMENTE BELLO! I dipinti danno un tocco di raffinatezza, i fregi ornamentali sono irrinunciabili, danno respiro alla narrazione e allietano gli occhi.


Ollie Sophia McKain (autrice di Le Décadent)

Per la copertina del mio romanzo, in testa avevo una mezza e confusa idea che capivo solo io ma, non si sa come, Valentina è riuscita a capirmi e a creare una splendida composizione che è andata oltre la mia stessa immaginazione! Ho solo parole di ammirazione per lei, ero convinta di dovermi accontentare di una copertina “preconfezionata” per il mio ebook ma lei ha compiuto il miracolo! 😉


Salvo Zappulla (autore di In viaggio con Dante all’Inferno)

Chi me lo doveva dire che avrei pubblicato in ebook con la prestigiosa “Scrittura a tutto tondo”… io che fino a ieri non sapevo cosa fosse Internet e comunicavo attraverso i segnali di fumo. Ora la mia vita è cambiata, mi hanno scritto persino gli aborigeni dell’Amazzonia per complimentarsi sul mio romanzo… 😉


icon_128x128Elena F.

La traduzione dall’inglese all’italiano, che ho commissionato a SATT e che è stata realizzata da Germana, è andata benissimo! Era tutto perfetto, la consegna ha rispettato i tempi, anche la formattazione del testo era molto professionale, non c’era nemmeno un refuso… è stato un vero successo, tant’è che questo lavoro ha segnato la mia rinascita!


stefStefano Cerboni (autore di Velista per sbaglio)

Tra gli indubbi lati positivi dell’autopubblicazione si annida il demone della scarsa qualità del prodotto finale o, quantomeno, del risultato stucchevolmente amatoriale. Quindi ben vengano iniziative come quella di “Scrittura a Tutto Tondo”. Colgo anzi l’occasione, da cliente, per ringraziarvi ancora della professionalità, della cura per i dettagli e della tenacia nella promozione che costituisce, indubbiamente, la maggior responsabile del successo del mio eBook.


Maria A.

Ho letto con grande entusiasmo della creazione di SATT — Scrittura a tutto tondo! 🙂 Per molti sarà inoltre provvidenziale per la serietà del vostro impegno e non di meno di vero orientamento, dacché scrivere non è l’attività… sbrodolata che ritengono molti, anche poi pubblicati magari a proprie spese: quel tot di volumi che poi tentano di vendere… porta a porta (ne conosco tanti). Esige creatività, disciplina, equilibrio, eleganza (e voi lo sapete peraltro, si nota)…

Contattaci per maggiori informazioni