In un altro post ci siamo occupate del processo che porta a trasformare un’idea in una storia. Ora facciamo un passo in più e occupiamoci del processo che porta a delineare gli snodi della trama di un romanzo.

Una trama efficace è ciò che tiene il lettore incollato alla pagina del libro. È l’ossatura del romanzo. È importante mettersi a scrivere avendo un’idea chiara di cosa succederà, passo passo, nella storia, e di come la storia andrà a finire: fa risparmiare tempo e quasi certamente conduce a scrivere un libro migliore.
E come si delineano gli snodi della trama di un romanzo? Da cosa si comincia, quando non si hanno ancora le idee troppo chiare?
- Potrebbe esserti utile prima di tutto creare un abbozzo della storia che hai in mente, buttar giù ogni singola idea che ti passa per la testa relativa a quella storia. Fallo disordinatamente, senza troppo preoccuparti della logica.
- Poi, immagina di raccontare a qualcuno di cosa parla la tua storia, avendo solo 30 secondi a disposizione: cosa diresti?
- Hai già un’idea del tema? Di cosa veramente ti preme raccontare, di cosa conta per te, di cosa credi in relazione a questa storia?
- Hai già un’idea dei personaggi? Immaginali, descrivili a te stesso/a. Chi sono? Quali sono i loro valori, quali i loro difetti? In che modo ognuno di loro ha ragioni precise per far parte della storia? Quale sarà l’evoluzione, o involuzione, di ognuno di loro?
Rifletti su queste cose, prendi qualche appunto su quel che ti viene in mente: annotare queste idee su carta ti darà molta chiarezza.
A questo punto, delinea un rapido schizzo della trama. Quel che succede, chi fa questo e chi fa quell’altro, come la storia va a finire. Quindi prova a inserirlo in una struttura narrativa, sul modello del viaggio dell’eroe, o dell’arco di trasformazione del personaggio, o di un’altra teoria narratologica che ti corrisponda. (Se non ti piace questo tipo di approccio, se ti sembra che questi “schemi” possano imbrigliare la tua creatività, allora compila un semplice elenco delle cose che succedono, una dopo l’altra).
In ogni caso, quello che originariamente era un mucchio di idee disordinate è stato ristretto negli snodi principali di una trama. Adesso puoi iniziare, quel libro, a scriverlo! Poi, naturalmente, in corso d’opera cambierai qualcosa, potresti cambiare anche molto, ma è utile avere un abbozzo degli elementi fondamentali di una trama, prima di iniziare a scrivere.
Buon lavoro!
Hai bisogno di aiuto? Contattaci! Possiamo aiutarti a scrivere e pubblicare il tuo libro. Siamo un gruppo di donne, coach esperte al tuo fianco lungo il percorso che ti porterà a realizzare il tuo desiderio: Scrittura a tutto tondo è il servizio editoriale professionale che si prende cura delle tue aspirazioni.
Scopri di più leggendo le testimonianze degli autori con i quali abbiamo lavorato!