C’è stato un disastro atomico e sono sopravvissuti in pochi. L’umanità ha costruito nuove civiltà con ciò che ricorda e ciò che ha ritrovato; la tecnologia è vietata, perché si crede che sia stata la causa della Grande Devastazione. Solo sull’Isola dei Morti Vivi le persone studiano liberamente il passato e la tecnologia perduta.

Le tre edizioni, in tre lingue, di "Le guerre di Naedekov"

Il regno di Naedekov è governato dal giovane, riluttante zar Hel Ikengard. Un giorno Hel riceve una visita inaspettata: quella di Skaia Batu, una ragazza che appartiene alle tribù Vareghe, malviste a Naedekov. Secondo Skaia, un nuovo, grave pericolo incombe sul pianeta: alcune creature mostruose stanno massacrando intere città. Nessuno le crede.

Invece, Skaia ha ragione. Le creature mostruose sono uccelli evoluti radioattivamente, di un’altezza pari a tre uomini. Questi predatori considerano gli esseri umani come una minaccia per l’equilibrio del loro habitat. Uno di loro riesce a infiltrarsi nel regno di Naedekov e fa impazzire la zarevna Thrista, sorella di Hel.

Per il desiderio del Grande Spirito della Natura di evolversi verso l’armonia, le montagne prendono vita sotto forma di draghi per decidere se consentire l’estinzione umana, considerando i danni che la specie potrebbe continuare a causare, o impedirla, qualora l’umanità sia pronta a cambiare. È giunto il momento che gli esseri umani superino le differenze culturali e si uniscano per sopravvivere, o si estinguano…

Questo l’argomento del Fantasy Le guerre di Naedekov di Tovø Larsen, appena pubblicato in tre lingue: italiano, spagnolo e inglese. L’autrice, infatti, che vive in Nuova Zelanda, è poliglotta e ha ascendenze in luoghi diversi del pianeta. Ma ciò che rende specialissima questa pubblicazione è la presenza di numerosi, splendidi disegni realizzati dalla stessa autrice, artista di grande talento.

Le guerre di Naedekov è pubblicato in esclusiva su Amazon: libro di carta — eBook. Si trova anche su Giunti al Punto, partner di Amazon. Negli stessi negozi trovate anche le versioni in inglese e in spagnolo.

Noi di Scrittura a tutto tondo abbiamo lavorato come sempre in squadra per far sì che i tre libri fossero pubblicati: abbiamo realizzato la copertina sulla base dei disegni originali dell’autrice, creato gli impaginati per la stampa e i libri elettronici, e fornito una consulenza “a tutto tondo” all’autrice Tovø Larsen.

Tovø Larsen è in viaggio da quando aveva un anno e ha sviluppato una “fluidità della nazionalità”, l’amore per le lingue e le culture, e la sete di visitare ogni angolo possibile di questo  mondo. Come artista è attratta dalla possibilità di esplorare tutte le forme, dall’illustrazione alla musica, dalla filosofia al silenzio. Quello di scrivere è stato un impulso urgente per tutta la sua vita; in soggezione per la sua bellezza, spaventata dalla sua oscurità. La migrazione le ha dato una prospettiva dei diversi problemi dell’essere umano e delle sue divisioni culturali e sociali. Il suo più sincero desiderio è che tutti possiamo raggiungere una comprensione sufficiente a vivere in pace, condividendo questo bellissimo pianeta. Attualmente abita ad Aotearoa, in Nuova Zelanda, e lavora come tatuatrice professionista. Questa è la sua pagina Instagram. Di recente ha anche aperto una pagina dedicata al suo romanzo.

Hai bisogno di aiuto? Contattaci! Possiamo aiutarti a scrivere e pubblicare il tuo libro. Siamo un gruppo di donne, coach esperte al tuo fianco lungo il percorso che ti porterà a realizzare il tuo desiderio: Scrittura a tutto tondo è il servizio editoriale professionale che si prende cura delle tue aspirazioni.

Scopri di più leggendo le testimonianze degli autori con i quali abbiamo lavorato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Per conoscere le nostre politiche in materia di trattamento dei dati personali, leggi l'informativa.