Scrivere è un’attività essenzialmente individuale, che si svolge nel segreto della propria stanza (a meno che non si scriva in coppia con qualcuno). Tuttavia, far parte di un gruppo di scrittura, di una comunità di persone con le quali si abbiano in comune interessi creativi, può essere di grande aiuto sia nella scrittura, sia nelle attività connesse, come la ricerca della via migliore per pubblicare e promuovere il proprio libro.

Molte persone che hanno lottato per anni per scrivere e pubblicare un libro, alla fine sono riuscite a farlo quando hanno ottenuto il sostegno di un gruppo di scrittura (e magari di una guida amorevole e ferma, come un editor o un book coach capace).
Se ti trovi in difficoltà, prova in primo luogo a chiedere supporto a un gruppo di amici che abbiano interessi simili ai tuoi: gruppi online, ma anche “in presenza”. Potresti unirti a una comunità specifica, già raccolta attorno all’aspetto particolare che ti interessa: un certo genere letterario, oppure la pubblicazione o il lancio di un libro.
Potresti anche creare un gruppo di scrittura nuovo, tutto tuo, che magari si incontri periodicamente nella biblioteca a te vicina, così da ottenere supporto nel tuo percorso creativo e di pubblicazione, e da offrire il tuo supporto agli altri.
Creare un gruppo di scrittura: le domande da porsi
- Chiediti cosa stai cercando di realizzare, e di trovare, attraverso questa nuova community: incoraggiamento, networking, brainstorming, condivisione di contatti e connessioni, un team di lancio?
- Chiediti con quale cadenza temporale intendi incontrare gli altri membri del gruppo di scrittura: una o due volte a settimana, una al mese? E preferisci che il gruppo sia solo virtuale, o sei disponibile a effetttuare incontri di persona?
- Desideri che il gruppo faccia capo a una persona esperta (scrittore, editor, bibliotecario) o preferisci impostare il processo e organizzare il tutto autonomamente? In questo secondo caso, hai il tempo di farlo?
- Cosa vuoi ottenere dagli incontri di gruppo? Desideri che il gruppo si concentri sul feedback sulla scrittura? Desideri utilizzare gli incontri per ottenere informazioni? Desideri che si faccia brainstorming su questioni di ampio respiro?
- Hai il tempo di leggere il lavoro degli altri e ti piace l’idea che gli altri leggano il tuo? Oppure preferisci far parte di un gruppo di scrittura che non preveda questa attività reciproca?
- Con che tipo di scrittori desideri entrare in contatto? Che siano interessati ai tuoi stessi generi? Oppure credi che sarebbe meglio spaziare?
Essere in sintonia
In ogni caso, prima di creare un gruppo di scrittura o di unirti a uno già esistente, prendi in considerazione l’idea di un incontro preventivo con i membri per avere la certezza che siate tutti in sintonia. Che, in sostanza, le risposte alle domande di cui sopra siano simili perlomeno nella maggior parte dei casi.
Inoltre, usciamo da un periodo difficile, molte persone hanno bisogno di sfogarsi… e magari potrebbero essere interessate a parlare più dei propri problemi personali che non di questioni creative. In tal caso, fai capire con gentilezza che quel gruppo di persone non ti corrisponde… e volta serenamente pagina.
Hai bisogno di aiuto? Contattaci! Possiamo aiutarti a scrivere e pubblicare il tuo libro. Siamo un gruppo di donne, coach esperte al tuo fianco lungo il percorso che ti porterà a realizzare il tuo desiderio: Scrittura a tutto tondo è il servizio editoriale professionale che si prende cura delle tue aspirazioni.
Scopri di più leggendo le testimonianze degli autori con i quali abbiamo lavorato!