Quello che andiamo a presentarvi oggi è un libro speciale. Specialissimo. Talmente speciale che abbiamo deciso di presentarvelo in modo inusuale: non saremo noi a parlarne, ma la persona che ha fortemente voluto la pubblicazione di Abbecedario di donne: Chiara Casarin, la moglie dell’autore Franco Buso.

«Quando stavi per fare le ultime valigie» scrive Chiara nella postfazione «mi hai sussurrato “…non riuscirò a finire questo libro, fallo tu per me”: ho pensato che quello era non solo il tuo complimento migliore, ma la sintesi di una fiducia costruita in una vita intera.
Sapevo che quella promessa avrebbe richiesto tutto il mio impegno, ma nei giorni a seguire ho trovato un lavoro già completato… ed è giusto che te lo dica: c’era ben poco da aggiungere, limare, sistemare. Era tutto a posto. In ordine come ciò che hai lasciato.
Mancava solo la conclusione organizzativa di pubblicazione. E per questo c’è Rita, donna appassionata e speciale che per te ha fatto i salti mortali; con le collaboratrici ha messo a soqquadro la sua impresa lavorando giorno e notte perché questo libro vedesse la luce. C’è Nicola, talentuoso illustratore che si è dedicato a tutto tempo per realizzare quella che avevo immaginavo essere la strenna natalizia a te dedicata. La copertina. Bellissima!
Irene ed io non siamo state altro che sottili fili di bisso che, in tutto questo affaccendarsi di persone straordinarie, hanno intrecciato la trama e l’ordito per tessere il traguardo finale del tuo desiderio.
Ed eccolo l’Abbecedario di donne! È pronto. Fresco di stampa e già si guadagna un posto speciale nella cartella del cuore. Sono serena, perché adesso posso riservarmi tutto il tempo che occorrerà per godermi quest’ultimo tuo lavoro. E tu fanne orgoglio, perché ogni pagina sfogliata sarà come una carezza che dura per sempre e profuma di vita vissuta. La nostra.»

Il libro è pubblicato in esclusiva su Amazon. Si trova anche su Giunti al Punto, partner di Amazon.
I racconti di Abbecedario di donne sono ventuno, uno per ogni lettera dell’alfabeto, ognuno intitolato con un nome di donna: dalla A di Amelia alla Z di Zaira. Non sempre la donna è la protagonista del racconto, talvolta è soltanto evocata, ma è sempre una presenza fondamentale e la storia ruota attorno a lei. Ogni personaggio femminile è osservato con uno sguardo maschile, lo sguardo appassionato di un uomo che non sarebbe stato quello che è stato senza le donne che lo hanno circondato e nutrito del loro affetto.
🎁 Una splendida idea regalo per una donna importante della vostra vita! 🎁
Franco Buso nasce il 18 aprile 1952 a Meda, allora provincia di Milano, ora Monza-Brianza; a sette anni si trasferisce con la famiglia a Treviso. Consegue la Maturità Classica e si iscrive alla Facoltà di Ingegneria presso l’Università di Padova. Sposa Chiara nel 1977 e dal matrimonio avrà una figlia, Irene. Autore del romanzo Devora uscito nel 2018, scrive la raccolta di racconti al femminile Abbecedario di donne che viene pubblicata dopo la sua scomparsa, avvenuta a Treviso il 25 ottobre 2020.