Anche tu, durante l’estate, provi il desiderio di imbatterti in letture veloci e travolgenti? I libri di racconti sono perfetti per il periodo estivo. In fondo i racconti sono un po’ come le cotte delle vacanze: immediati, fulminei, appassionanti… e noi abbiamo ben due libri di racconti da consigliarti, scritti da nostri clienti: Le considerazioni di una portinaia e altri racconti di Giovanni Montini (Robin Edizioni) e Memorie di una dispensa e altri racconti di Martina Gerelli (Amazon).

Due libri di racconti scritti da nostri clienti.

Entrambe le copertine, neanche a farlo apposta, sono fresche come gelati! Ma questo è l’unico aspetto che accomuna i due libri, che, per il resto, sono piuttosto diversi tra loro.

Le considerazioni di una portinaia e altri racconti di Giovanni Montini

Il volume appartiene alla collana “libri per tutte le tasche” della Robin Edizioni, volutamente economici: 10 euro (su alcuni negozi online puoi trovarlo anche a poco meno, vedi elenco più in basso).

«L’ispirazione per questi racconti» dichiara l’autore, Giovanni Montini «è arrivata quasi per caso. Camminando per le strade e i quartieri di Roma, mi sono lasciato coinvolgere dai colori, dai suoni, dagli odori che la città mi faceva respirare. Mi sono addentrato incuriosito, facendomi prendere per mano, seguendo quello che di volta in volta queste cose mi indicavano. Piuttosto che un monumento, ho osservato un portone, il volto di una tabaccaia, oppure ho prestato attenzione a una distratta conversazione alla fermata dell’autobus. Ho capito che questi elementi riuscivano a suggerirmi moltissime storie…»

Apparentemente questi sei racconti appaiono slegati, indipendenti l’uno dall’altro; eppure sono legati da un sottile “fil rouge”… a te, che li leggerai, la sorpresa di scoprire quale sia! Puoi trovare il libro cartaceo nelle librerie, oppure ordinarlo online su diversi negozi, tra i quali:


Memorie di una dispensa e altri racconti di Martina Gerelli

Sei sono anche i racconti che compongono questa agile raccolta. E che sono piuttosto diversi gli uni dagli altri: per l’argomento trattato, per lo stile della scrittura, per i temi sottesi… tuttavia, anche in questo caso c’è un filo conduttore: a tratti flebile, spesso esterno alle storie, eppure persistente. Talvolta è presente sullo sfondo, a volte in poche frasi, a volte nell’ambientazione, in altri casi è il motore delle vicende.

«Tale filo conduttore» dichiara Martina Gerelli «è la pandemia globale che ha immobilizzato pressoché tutto il mondo in questo 2020 bisesto e funesto.» D’altra parte, l’autrice puntualizza che «questa non è una raccolta incentrata sulla pandemia. Al contrario, la pandemia è l’occasione che ha reso fertile il terreno creativo per l’ideazione di queste storie. Mi auguro quindi che questi piccoli scrigni di novella siano per il lettore lieta compagnia, motivo di sorriso e di cuor leggero.»

Con questo libro, l’autrice partecipa al Premio Letterario Amazon Storyteller: leggi e recensisci i suoi bei racconti! Su Amazon trovi sia il libro cartaceo, sia l’eBook. E se hai l’abbonamento Kindle Unlimited, puoi leggere gratis l’intera raccolta!

Hai bisogno di aiuto? Contattaci! Possiamo aiutarti a scrivere e pubblicare il tuo libro. Siamo un gruppo di donne, coach esperte al tuo fianco lungo il percorso che ti porterà a realizzare il tuo desiderio: Scrittura a tutto tondo è il servizio editoriale professionale che si prende cura delle tue aspirazioni.

Scopri di più leggendo le testimonianze degli autori con i quali abbiamo lavorato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Per conoscere le nostre politiche in materia di trattamento dei dati personali, leggi l'informativa.