Fai ancora acquisti presso le librerie indipendenti, o quando cerchi un libro ti dirigi a passi lunghi e ben distesi verso un megastore? Oppure ti affidi quasi sempre, per comodità, all’online? Che cosa significano le librerie indipendenti nella tua vita, sia come lettore/lettrice che come scrittore/scrittrice?

Chi gestisce una libreria indipendente è, per forza di cose, una persona che ama i libri e la lettura ed è quindi spesso in grado di farci scoprire autori e autrici, italiani e stranieri, che altrimenti ci rimarrebbero sconosciuti. Se è vero che la diffusione di un libro passa molto attraverso il passaparola, il consiglio del libraio esperto e appassionato, quando si ha la fortuna di conoscerne uno, può essere prezioso. Alcune librerie indipendenti hanno trovato modi originali di dar vita a questa relazione, come la Piccola Farmacia Letteraria di Firenze — le cui gestrici affermano:

«…è necessario reinterpretare il concetto classico di libreria per dare più valore ai rapporti umani e ascoltare chi ci sta davanti.»
In una libreria indipendente puoi trovare davvero quel che cerchi e di cui hai bisogno; puoi scovare la soluzione al tuo specifico problema, l’elemento che ti serve a vincere la tua sfida del momento. Il tutto in un ambiente che profuma di libri ed è unico e irripetibile, perché non fa parte di un franchising: quel tipo di arredamento, quel tipo di atmosfera, si trovano solo lì.
Spesso le librerie indipendenti sono belle. Hanno un’ambientazione curata, che ti fa sentire coccolato; magari c’è una comoda poltrona in pelle sulla quale puoi accomodarti per vagare tra le pagine, magari su un tavolino antico campeggiano una lampada e un bel fiore… niente a che spartire con quegli enormi ambienti al neon pieni di ombrelli e spazzole per capelli che, per carità, sono utilissimi gadget ma si trovano anche al supermercato.
E se, oltre a leggere, scrivi, le librerie indipendenti contano ancora di più nella tua vita. Spesso sono proprio le librerie indipendenti a dare la spinta iniziale a un libro di un autore emergente, facendolo conoscere a lettori che altrimenti non saprebbero della sua esistenza. Una libreria indipendente può offrire ai lettori un luogo nel quale incappare nel tuo libro, e non attraverso algoritmi (come nel caso delle librerie su Internet) ma attraverso i preziosi consigli dello staff; e, magari, collocando il tuo libro su uno scaffale dedicato agli autori locali.
Perché gli autori hanno bisogno delle librerie indipendenti
Ecco alcuni tra i tanti modi in cui le librerie indipendenti supportano gli autori emergenti.
Reperibilità. Amazon, Ibs, inMondadori, laFeltrinelli, eccetera mostrano i libri sulla base di algoritmi che tendono a favorire i titoli già noti e di autori già famosi. È vero, esiste anche la ricerca per parole chiave, ma non tutte le case editrici gestiscono correttamente i metadati dei loro libri (per non parlare degli autori che si autopubblicano alla cieca). E quanto sarà facile per i lettori trovare il tuo libro, se non si adatta a determinati termini di ricerca, o a un determinato algoritmo, o alle imperscrutabili scelte aziendali di una grande catena libraria?
Contatti. Le librerie indipendenti aprono le loro porte agli autori e ai lettori, organizzando presentazioni di libri particolarmente curate, e altri eventi letterari. Così facendo, ti faranno conoscere da nuovi lettori che, avendoti incontrato di persona, si sentiranno più vicini a te. E se quei lettori apprezzeranno la tua scrittura, potrebbero, nel tempo, seguire tutte le tue pubblicazioni future e consigliare il tuo lavoro anche ad altri.

Opportunità. Spesso le librerie indipendenti di città diverse (o della stessa grande città) sono legate le une alle altre: vanno a costituire una rete. Quindi, se un libro genera forti vendite a livello locale, le librerie della stessa rete possono essere incentivate a metterlo in vendita, aumentandone la diffusione a livello regionale se non nazionale.
Non si può proprio immaginare un mondo privo di librerie indipendenti… non ti sembra? Possiamo ancora contare su un buon numero di librerie locali sul territorio italiano, e questa è una grande fortuna! Ricordiamocelo, e andiamo a fare acquisti in una di queste librerie ogni volta che possiamo!
Perché le librerie indipendenti possano sopravvivere, dobbiamo a nostra volta supportarle. Se tu di norma acquisti un numero consistente di libri, forse non puoi permetterti di comprarli tutti presso la libreria del tuo quartiere, ma forse potresti dedicare una parte di quel budget al sostegno della piccola libreria vicina a te. E tieni presente che alcune librerie indipendenti offrono la possibilità di acquistare i loro libri online: il che potrebbe comunque giovare al portafogli. 😉📚
Hai bisogno di aiuto? Contattaci! Possiamo aiutarti a scrivere e pubblicare il tuo libro. Siamo un gruppo di donne, coach esperte al tuo fianco lungo il percorso che ti porterà a realizzare il tuo desiderio: Scrittura a tutto tondo è il servizio editoriale professionale che si prende cura delle tue aspirazioni.
Scopri di più leggendo le testimonianze degli autori con i quali abbiamo lavorato!