Siamo molto liete di annunciare la pubblicazione di un nuovo libro curato dal nostro gruppo di lavoro: Codice Acqua di Giuliano Righi Rinaldini. L’autore, un pacifista convinto nonché artista poliedrico, dedica questa sua prima prova letteraria “a tutti coloro che detestano la violenza in ogni sua forma”.

Questa la trama del romanzo. Siamo nel 1997 e Giorgio, un giornalista diretto a Venezia dove dovrà intervistare un politico, si concede una sosta a Desenzano e si reca in una pizzeria per mangiare un boccone. Lì una sconosciuta gli rivolge la parola.
«Non darmi le spalle» dice la donna, sorridendogli. «Vieni a sederti qui, al mio tavolo.» Un po’ perplesso, lui la osserva: ha qualcosa di esotico. Il viso allungato, la carnagione chiarissima, gli occhi color azzurro acqua, allungati all’insù…
Chi mai sarà la misteriosa bionda? Giorgio, uomo sensibile e colto, puro e saggio, si ritrova a trascorrere con lei giornate intere, a scoprire che viene da molto lontano (è infatti una Pleiadiana) e che è decisa a salvare la Terra dalla distruzione: siamo ancora nel XX secolo, ma il processo è già in atto. Quella di Halexia, così si chiama, è una vera e propria missione. Riuscirà nel suo intento? Salverà il pianeta, ci salverà tutti?
Un romanzo profetico, che identifica in modo lucido i problemi del nostro mondo. Elementi come natura, musica e poesia, argomenti quali amicizia, scuola e tecnologia hanno tale importanza da divenire quasi dei personaggi. Poiché quello che conta per l’autore è indicare una via amorevole da percorrere: l’unica che può salvarci tutti.

Il libro cartaceo si può ordinare attraverso Amazon e Giunti al Punto.
Scrittura a tutto tondo ha accompagnato l’autore lungo il percorso che l’ha portato a realizzare il suo desiderio di vedere il libro pubblicato. Abbiamo effettuato l’editing del testo e, una volta che Giuliano ha deciso di autopubblicare il libro, gli abbiamo fornito guida e supporto, decidendo insieme il formato del libro, progettandone la copertina e realizzando l’impaginazione.
Giuliano Righi Rinaldini è un artista poliedrico che vive a Marzabotto, in provincia di Bologna. Nativo di Modena, formatosi a studi tecnici e artistici, ha intrapreso la carriera di imprenditore, seguendo le orme del padre. Tuttavia, tale scelta non l’ha distolto dal mettere in gioco la sua creatività: pittore surreale-metafisico, trae ispirazione dalle dimensioni interiori dell’esistenza; le sue opere hanno un respiro profondo e misterioso, che sembra venire dall’universo se non dall’eterno. Ha partecipato a numerose manifestazioni culturali di prestigio, tra le quali Tirrenia Arte ed Etruria Arte, ed esposto in diverse città tra le quali Roma, Padova e Montecarlo, presso il Palazzo del Casinò. Questo è il suo primo romanzo. Il suo sito è grrarte.it.