Un nuovo, bellissimo libro elettronico si è aggiunto al nostro catalogo! Si tratta della versione eBook di un volume che è un vero e proprio libro d’arte: La linea etrusca di Alessandro Spinelli. La versione cartacea è stata stampata in 300 esemplari numerati, con profilature dorate, e noi ne abbiamo curato il testo e creato l’aspetto.

Il libro cartaceo è di grandi dimensioni, un quadrato di 30×30 centimetri per 192 pagine, e ha la copertina rigida con sopraccoperta e profilature dorate. Le pagine sono a colori, particolarmente ricche di fotografie e dall’aspetto vario: dalla galleria qui sotto puoi farti un’idea della ricchezza visiva (oltre che testuale) di questa pubblicazione.
Ti piacerebbe procurarvi una copia cartacea de La linea etrusca? Purtroppo è difficile, poiché l’azienda Sammi Export di Torrita di Siena, che opera nel settore calzaturiero e ci ha commissionato il lavoro, ha inteso questo libro come una strenna nel quadro delle celebrazioni per il suo cinquantenario (l’autore, Alessandro Spinelli, ne è il fondatore). Però puoi trovare l’eBook su tutti i più importanti negozi online, tra i quali:
E volendo, in quei negozi trovi anche un altro libro di Alessandro Spinelli, Fibbie d’Autore, che abbiamo realizzato nella versione elettronica tempo fa. È stato anzi uno dei primi nostri lavori.
Ma di cosa tratta La linea etrusca? Il libro nasce dall’interesse e dalla passione che l’autore nutre da sempre per la Storia e in particolare per quella del popolo etrusco; una passione dalla quale nacque, alcuni anni fa, una linea di articoli della Sammi Export ispirati proprio all’arte degli Etruschi. Alla “linea etrusca” collaborarono alcuni tra i più grandi stilisti di calzature del Novecento, come Giuliano Gobbi e Umberto Tosetti.
Dalla storia della calzatura alla vita quotidiana presso gli Etruschi, dal racconto dei viaggi nelle località di interesse archeologico fino all’approdo in un’Armenia non poi così lontana dalla Toscana… questo libro non è solo una storia di vita, ma un viaggio nel tempo che dimostra come non esista progresso senza lo studio del passato. Per dirla con l’autore:
Creare qualcosa di nuovo significa aggiungere un anello a una catena di esperienze: se ci si sgancia dalla catena, si cade. Tenetelo a mente.
La realizzazione del libro e dell’eBook è stata curata da Rita Charbonnier, Oriana Corsi, Valentina Marinacci. La redazione ringrazia inoltre Elisa Bassani della Sammi Export, il cui contributo è stato importante in merito al completamento del corredo iconografico del volume nonché sul piano organizzativo.
