Con vivo piacere annunciamo l’uscita di un nuovo libro curato dal nostro gruppo di lavoro. Si tratta di un memoir in lingua spagnola: La Saga. Memorias de cinco continentes di Percival Bono, pubblicato in versione cartacea e disponibile su Amazon.

L’autore è il figlio di un personaggio politico del passato: l’antifascista italiano Ettore Quaglierini (1893-1953), noto anche come Pablo Bono, che dovette abbandonare l’Italia a seguito di un assalto subito dai fascisti e trascorse buona parte della vita in Paesi di lingua spagnola. Ebbe incarichi politici in America Latina e partecipò alla Guerra di Spagna; solo nel secondo dopoguerra poté rientrare in Italia, per collaborare con la rivista Rinascita e la Fondazione Gramsci (su Wikipedia trovate altre informazioni). Percival Bono, dunque, il figlio, la cui vita è stata non meno avventurosa, si esprime più agevolmente in spagnolo che in italiano e ha deciso che era arrivato il momento di raccontare, con questo libro, la sua versione dei fatti.
Percival Bono ci accompagna in un lungo viaggio, dalle strade di Madrid mitragliate dall’esercito franchista fino alle colline della Toscana, dove da alcuni anni ha fissato la propria residenza.
Nato a Montevideo nel 1929, quando scoppiò la guerra civile spagnola era bambino e scomparve all’improvviso durante la cosiddetta evacuazione dei bambini di Madrid, per poi essere miracolosamente ritrovato un anno dopo. Rientrato in Uruguay, ottenne il titolo di Ingegnere Agronomo; la forte personalità del padre (e della madre) l’ha indotto a dedicare la sua vita allo sviluppo agricolo e sociale di alcuni Paesi del cosiddetto Terzo Mondo. Ha integrato e diretto le équipe della FAO e della Banca Mondiale dedite alla formulazione di progetti in America Latina, Asia e Africa. Il racconto delle sue attività ci porta quindi ai problemi del mondo rurale della Bolivia, del Brasile, delle Filippine, dello Sri Lanka, della Cina, delle aree marginali del Portogallo e dell’Andalusia, e in particolare dell’Uruguay. Una vita senz’altro non comune, quella di Percival Bono — costantemente arricchita e protetta da uno sconosciuto “angelo custode”.
Per questo memoir abbiamo realizzato un’edizione elegante: la copertina, di Valentina Marinacci, è un omaggio a Guernica di Picasso mentre l’impaginazione è curata da Oriana Corsi. Inoltre desideriamo rivolgere un caloroso ringraziamento al collega spagnolo Alejandro Capparelli di Edición libro indie, che ha curato l’editing del testo (su questo blog trovate peraltro un articolo di Alejandro, tradotto in italiano da Irene Luchini).
Speriamo di aver stimolato la vostra curiosità e vi invitiamo senz’altro a leggere il libro, se conoscete lo spagnolo, o a regalarlo a chi lo conosce!
Hai bisogno di aiuto? Contattaci! Possiamo aiutarti a scrivere e pubblicare il tuo libro. Siamo un gruppo di donne, coach esperte al tuo fianco lungo il percorso che ti porterà a realizzare il tuo desiderio: Scrittura a tutto tondo è il servizio editoriale professionale che si prende cura delle tue aspirazioni.
Scopri di più leggendo le testimonianze degli autori con i quali abbiamo lavorato!