Quella che segue è la versione tradotta e stringata di questo scritto in lingua inglese.

Vedo una quantità di autori indipendenti mettere in vendita i loro eBook a 99 centesimi: è troppo poco. Per tre ragioni fondamentali: (a) tu, che scrivi, devi dar valore al tuo lavoro, (b) la teoria del prezzo scontato non funziona, (c) devi evitare di segnalare inequivocabilmente che il tuo eBook è autopubblicato.

(a) Se non dai valore al tuo lavoro, non lo farà nessun altro

Questa è una vera e propria lezione di vita, e te la ripeto: se non dai valore al tuo lavoro, non lo farà nessun altro.

Devi credere nel tuo libro; credere che valga più di un euro. Se stabilisci che il suo valore è così basso, stai dicendo al tuo possibile lettore che tu per primo credi poco in quel che hai fatto. Che ritieni il tuo libro, tutt’al più, passabile.

Quando stabilisci il prezzo del tuo libro, non stai semplicemente decidendo quanto l’ignoto acquirente pagherà per leggerlo; stai assegnando al libro un valore. E se non credi che il tuo libro valga più di un euro, nessun altro mai lo crederà.

(b) La teoria del prezzo super-scontato fa acqua

Viviamo in un mondo nel quale i contenuti abbondano. C’è già abbastanza spazzatura in giro con la quale riempirsi l’e-reader; non è strettamente necessario correre il rischio di acquistare un libro di non si sa chi. Però, esiste una strana idea che riscuote anche un certo credito, secondo la quale molti lettori incapperanno nel tuo eBook e diranno: “Ma dai, è solo un euro. Cosa ci perdo, in fondo?”.

Allora, supponiamo che esista una possibilità del 50% che un eBook preso a caso in qualunque store sia un libro meritevole di essere letto (il che è MOLTO generoso). Ciò vuol dire che io posso comprare 10 libri per 10 euro, e 5 di questi saranno decenti e 5 pessimi. Oppure, potrei spendere gli stessi 10 euro per comprare praticamente qualunque libro sia mai stato pubblicato, il che vuol dire che potrei scegliere qualcosa che già desideravo leggere.
In quale dei due casi ho investito meglio il miei 10 euro di capitale?
Consideriamo anche il tempo investito, e proviamo a chiederci se è meglio dedicare il proprio tempo alla lettura di un solo libro di valore, o di 10 libri dalla qualità variabile…

Il mondo dei libri elettronici non funziona come un negozio di libri usati. In una piccola libreria dell’usato puoi sbizzarrirti a comprare libri cartacei che costano pochissimo perché sono lì, in quel momento, sotto i tuoi occhi. Nel mondo degli eBook, TUTTO è sotto i tuoi occhi. Puoi valutare una montagna di possibilità diverse ed è assai probabile che l’eBook che vedi campeggiare sullo schermo sarà lì anche l’anno prossimo e l’anno dopo ancora.

Il potenziale lettore non butterà un euro sul TUO libro perché è solo un euro. Se proprio quell’euro gli scappa dalla tasca, ci sono decine di migliaia di altri libri sui quali buttarlo. L’acquisto “impulsivo” (sempre che esista ancora) non funziona, in questo caso.

(c) 99 centesimi è un segno inequivocabile di self-publishing

Segni inequivocabili che un libro è autopubblicato:

  • ci sono giusto due recensioni, entrambe a 5 stelle;
  • la copertina fa schifo;
  • la sinossi è troppo lunga o troppo breve o incomprensibile;
  • la versione eBook costa € 0,99.

Sono tutti errori che è caldamente consigliabile evitare. Devi far sì, invece, che il potenziale lettore si domandi se il tuo libro è autopubblicato o no e, cercando di comprenderlo, legga meglio la sinossi, ingrandisca la copertina e dia un’occhiata alle recensioni. E così facendo, zac! L’hai agganciato.

Intendiamoci: non devi nascondere il fatto che il tuo libro è autopubblicato. Non è certo una cosa della quale vergognarsi. Ma è un dato di fatto che molti lettori non sono ancora saliti sul carro del self-publishing, non ci credono, non si fidano… ed evitare di sventolare una bandiera con la scritta “Ehi, gente, questa è un’autopubblicazione!” può aprirti qualche porta in più. E’ saggio, insomma, stare alla larga da ogni segno che indichi fin da un primo sguardo, fin da una lista di risultati di ricerca, che il tuo libro è autopubblicato.

Hai bisogno di aiuto? Contattaci! Possiamo aiutarti a scrivere e pubblicare il tuo libro. Siamo un gruppo di donne, coach esperte al tuo fianco lungo il percorso che ti porterà a realizzare il tuo desiderio: Scrittura a tutto tondo è il servizio editoriale professionale che si prende cura delle tue aspirazioni.

Scopri di più leggendo le testimonianze degli autori con i quali abbiamo lavorato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Per conoscere le nostre politiche in materia di trattamento dei dati personali, leggi l'informativa.