Abbiamo accennato alla questione già qui (nel primo dei punti in elenco). Perché quando si tratta di libri (e non solo), il titolo è a dir poco fondamentale! Un buon titolo incuriosisce, stimola la fantasia, è efficace sia dal punto di vista creativo che comunicativo, ed è originale. Inoltre — considerazione valida soprattutto per chi intenda autopubblicarsi — è facilmente reperibile sui siti dei negozi online.

Sei alle prese con un mumble mumble relativo al titolo da dare al tuo libro? Se intendi autopubblicarti dovresti — ovviamente — puntare al miglior risultato possibile. Ma qualora tu preveda di proporre il tuo scritto a un’agenzia letteraria, o direttamente a una casa editrice, dovresti comunque presentarti ai tuoi interlocutori con un buon titolo. Anche se poi (può succedere) dovessero proporti di cambiarlo.
Noi, naturalmente, siamo a tua disposizione per una consulenza ad ampio raggio (dopotutto ci chiamiamo a tutto tondo 😉 ) relativa a scrittura e pubblicazione. Non di rado, agli autori che si sono rivolti a noi, abbiamo proposto titoli che loro per primi hanno giudicato efficaci (e che hanno poi adottato per i loro libri). Ti suggeriamo, comunque, di dare un’occhiata a questo articolo, in inglese. Curare le parole in copertina: questa è la frase-chiave!
Buona e felice scrittura!
Immagine di apertura: Alessandro Valli.
Hai bisogno di aiuto? Contattaci! Possiamo aiutarti a scrivere e pubblicare il tuo libro. Siamo un gruppo di donne, coach esperte al tuo fianco lungo il percorso che ti porterà a realizzare il tuo desiderio: Scrittura a tutto tondo è il servizio editoriale professionale che si prende cura delle tue aspirazioni.
Scopri di più leggendo le testimonianze degli autori con i quali abbiamo lavorato!