Ti sarà capitato, accingendoti a scrivere, di ritrovarti a fronteggiare diversi ostacoli. Alcuni dipendono dalle circostanze: ad esempio, non è sempre facile trovare il tempo per scrivere. In altri casi si tratta di ostacoli interiori: talvolta sei più incline a svalutarti, a criticare i tuoi errori, che ad apprezzare quanto di buono sei in grado di fare.

Se ti ritrovi in queste condizioni, forse può esserti utile una spinta motivazionale. Prova a leggere questo articolo: ci troverai elencate dieci ottime ragioni per le quali tener fede al tuo proposito di scrivere. Ma c’è di più…
Sì, perché il tuo libro non vedrà la luce finché almeno una di quelle ottime ragioni non si accenderà, per te, di passione; finché, nel ripeterla a te stesso/a, non sentirai le ginocchia vacillare, non vedrai con gli occhi della mente immagini di sogno. Perché la verità è che scrivere è, in qualche modo, un miracolo.
Scrivere cambia la vita
Scrivere cambia la vita di chi lo fa, e potrà cambiare anche quella di chi leggerà i suoi scritti. Mettiamo che tu stia scrivendo un manuale: i tuoi lettori vi troveranno suggerimenti utili a risolvere un problema che li assilla, o a raggiungere un obiettivo che si prefiggono. E quando questo accadrà, tu avrai modo di incontrarli (alle presentazioni o perché loro stessi ti cercheranno tramite il tuo blog o i media sociali). Basterà una persona che ti dica che il tuo libro le è stato utile, che per lei ha fatto la differenza, a riempirti di gioia.

Scrivere è un miracolo anche perché ti fa scoprire la tua voce. Scrivere è, tra le altre cose, un viaggio alla scoperta di sé.
Quando avrai completato la tua prima stesura, potrai ritrovarti a pensare che una certa area del tuo testo rimane in superficie, o ha qualcosa di generico. Allora andrai più a fondo, farai diversi tentativi e alla fine ti ritroverai in un territorio nuovo; potrai optare per un andamento poetico o invece molto pratico, florido o minimalista, leggero o molto cupo, ma quando l’avrai trovato — quando avrai trovato la tua autentica voce — lo saprai. Non avrai dubbi. Questo ti darà forza, sia come scrittore/scrittrice che come essere umano.
Scrivere è un miracolo anche perché ti induce a rivedere la tua immagine di te. Non puoi comportarti come sempre, quando scrivi un libro; scrivere ti fa crescere, ti induce a scoprire aree della vita nelle quali forse giocavi un po’ in rimessa. Ti aiuta a dimenticare e superare tutte quelle vecchie frasi svalutanti, del tipo “Chi sono io per scrivere un libro?” oppure “Non sono mai stato/a bravo/a a scrivere” oppure “Non sono un esperto/a in questo campo”. I tuoi orizzonti si espanderanno e ti sentirai più solido/a. Sarà una sensazione splendida.

Scrivere è un miracolo perché ti connette con la tua creatività. Gli esseri umani sono naturalmente creativi; tutti lo siamo. E quando scrivi un libro, hai l’opportunità di rafforzare la connessione con la fonte della tua ispirazione, con il tuo centro creativo; con la tua musa, se vuoi. Questo ti aiuterà nella vita quotidiana in innumerevoli modi; le tue relazioni personali miglioreranno e diverrai più creativo/a anche sul lavoro.
E infine, scrivere è un miracolo perché pubblicare un libro ti sorprenderà. Accadranno cose inaspettate che neppure ti immagini. Nasceranno nuove opportunità di vita e di lavoro; e non sarai tu ad andare a cercarle, ma saranno loro a cercare te. Questo, forse, è il miracolo più grande. E non è solo un bel sogno; può avverarsi. Credici!
Hai bisogno di aiuto? Contattaci! Possiamo aiutarti a scrivere e pubblicare il tuo libro. Siamo un gruppo di donne, coach esperte al tuo fianco lungo il percorso che ti porterà a realizzare il tuo desiderio: Scrittura a tutto tondo è il servizio editoriale professionale che si prende cura delle tue aspirazioni.
Scopri di più leggendo le testimonianze degli autori con i quali abbiamo lavorato!