Siamo molto felici di annunciare che abbiamo aiutato a nascere, per così dire, un nuovo libro: Cambiare. I più bei racconti del concorso “Raccontare il cambiamento”. Da oggi questa raccolta di racconti è disponibile — nella versione eBook — su tutti i più importanti negozi online (più in basso trovate i link).

Ricordate il concorso letterario a tema che abbiamo bandito alcuni mesi fa? Oltre ai buoni per acquistare libri, in palio c’era la pubblicazione dei racconti migliori (secondo la giuria) all’interno di una raccolta. Ebbene, la raccolta è uscita, e su Amazon ha rapidissimamente conquistato i primi posti nella classifica dei libri di racconti più venduti. Forse anche perché questo libro, come recita la descrizione, “è anche un percorso interiore da cui trarre ispirazione. Quello di oggi potrebbe essere il giorno giusto per cambiare, anche per te!”
Le autrici e gli autori dei racconti sono, in ordine alfabetico: Maria Giovanna Pia Auteritano, Matteo Caprara, Manuela Chiarottino, Daniela Colombo, Cheyenne Dell’Aquila, Fara Galeone, Francesca Nobbio, Luca Notarianni, Ambra Parenti, Katy Policante, Maria Rita Rossi, Viviana Santorum, Pietro Scagliarini. La raccolta è curata da Mariangela Celiberti dell’Associazione ProNews, anche ideatrice del concorso. Nell’introduzione, Mariangela dichiara:
Ho sempre creduto nel cambiamento. Sarà perché l’ho sperimentato sulla mia pelle: ho cambiato più volte città, abitudini, stili di vita, lavoro. Le situazioni si evolvono, i punti di vista mutano, il mondo è in continuo divenire: come non raccontare, allora, tutto ciò che nella vita ci ha emozionati, feriti o resi felici, in quanto diverso da tutto quello che avevamo conosciuto fino a quel momento?

L’eBook si trova su Amazon — Apple Books — Ibs — Kobo — laFeltrinelli e molti altri negozi.
La copertina di Cambiare è di Valentina Marinacci e, rispetto alle nostre precedenti realizzazioni, ha un taglio più “moderno”. Il libro elettronico che abbiamo creato, inoltre, non è un mero flusso di testo. Il layout interno è studiato in modo da renderlo facilmente navigabile, di “saltare” agevolmente da un racconto all’altro, dalla biografia dell’autore e dell’autrice al loro elaborato, e viceversa.
Vi invitiamo a leggere con noi questi bei racconti… e a mettere in atto cambiamenti positivi nella vostra vita!