Ti accingi a scrivere, o magari stai già scrivendo, un manuale? Vuoi spiegare al mondo come fare la birra in casa, come avere un matrimonio felice, come nutrirsi negli anni dell’Università, come gestire la classe senza farsi sopraffare dagli alunni oppure come affrontare un weekend in barca a vela senza panico?

Ecco alcuni suggerimenti di base, utili a rendere efficace la tua scrittura, nell’ambito di questo specifico genere di libro, e a catturare i tuoi futuri lettori.

1. Mettiti nei panni del tuo lettore

Sì, mettiti nei suoi panni (in your shoes, dicono gli anglosassoni): anticipa le sfide e i problemi che il lettore dovrà affrontare e rassicuralo del fatto che potrà contare su di te, che gli fornirai tutte le soluzioni utili. Pagina dopo pagina, tu sarai il suo coach. In un manuale, la ricerca dell’empatia con il lettore è fondamentale, così come l’incoraggiamento a superare gli eventuali ostacoli.

2. Semplifica e “spezzetta” i contenuti

Utilizza espedienti grafici (schemi, liste, disegni…) che consentano alle informazioni di arrivare al tuo lettore a colpo d’occhio: in questo tipo di libro è fondamentale. È anche utile suddividere i capitoli in sezioni più piccole, che abbiano titoli e sottotitoli significativi e che stimolino la fantasia. Immagina inoltre quali domande potrebbe porsi il tuo lettore, quali interrogativi si agitano nella sua mente. Utilizza l’umorismo e, quando puoi, la leggerezza. Potresti anche iniziare ogni capitolo con una breve storia esemplificativa, che stimoli l’immaginazione.

3. Incoraggia il tuo lettore

In questo genere di libro il “pensiero positivo” è basilare. I tuoi lettori potrebbero resistere al cambiamento o dubitare delle tue parole: iniziare i capitoli con una storia che ispiri stati d’animo positivi è importante. Dovresti quindi aiutare chi legge il tuo libro a “fare il pieno” di ottimismo e di fiducia nelle proprie capacità; in questo modo gli sarà molto più facile affrontare le strategie che suggerisci. All’inizio di ogni nuova sezione, inoltre, ricorda al lettore le conquiste già fatte e le prossime sfide da affrontare; e concludi il libro con una storia di successo. Chi lo leggerà, dovrà arrivare all’ultima pagina con la certezza che conquisterà la meta!

Hai bisogno di aiuto? Contattaci! Possiamo aiutarti a scrivere e pubblicare il tuo libro. Siamo un gruppo di donne, coach esperte al tuo fianco lungo il percorso che ti porterà a realizzare il tuo desiderio: Scrittura a tutto tondo è il servizio editoriale professionale che si prende cura delle tue aspirazioni.

Scopri di più leggendo le testimonianze degli autori con i quali abbiamo lavorato!

1 commento a: Come scrivere un manuale? Ecco tre suggerimenti utili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Per conoscere le nostre politiche in materia di trattamento dei dati personali, leggi l'informativa.