Non c’è mai stato, nella storia, un periodo migliore di questo per mettersi a scrivere. Se la fortuna è un felice incontro tra capacità personali e circostanze esterne, tu sei uno dei più fortunati scrittori che siano esistiti — una delle più fortunate scrittrici che siano mai esistite. Ecco dieci buone ragioni per le quali dovresti dedicarti, oggi più che mai, all’arte della scrittura.

Immagine di Ramona Forcella

1. Tu, che scrivi, sei la persona più importante del mondo editoriale, perché rendi possibile il processo di pubblicazione. Gli agenti letterari, gli editori e i consulenti editoriali come noi dovrebbero cambiare mestiere, se non ci fossero gli scrittori.

2. Oggi ci sono molti più argomenti che in passato dei quali scrivere. L’espansione della consapevolezza, il progredire della scienza, le nuove problematiche etiche… tutto questo è materia viva di riflessione, e quindi di scrittura.

3. Puoi scrivere di cose nelle quali credi fortemente, puoi (e forse devi) sostenere una causa che per te è importante. Un libro può indurre le persone a cambiare idea e punto di vista; un libro può letteralmente cambiare il mondo.

4. Per le tue ricerche, hai la possibilità di accedere molto più facilmente che in passato a un gran numero di risorse. Ti serve un libro? Basta un clic per comprarne la versione eBook e iniziare subito a leggerlo. Hai bisogno di informarti su un argomento specifico? Scavando in rete puoi trovare di tutto.

5. Hai a disposizione numerosissimi modelli — libri e autori — dai quali trarre ispirazione per la tua scrittura e per individuare il tipo di autore, o di autrice, che desideri essere.

6. Hai molte più possibilità di quante ce ne fossero in passato per far diventare il tuo file un vero e proprio libro, alcune delle quali — eBook, print-on-demand — costano poco o niente.

7. Puoi usufruire della distribuzione digitale del tuo libro, che è gratuita. Se scrivere e pubblicare il tuo libro non ha comportato costi e anche una sola persona lo compra, ci guadagni.

8. Puoi stringere con grande facilità relazioni importanti: puoi entrare in comunità — dai gruppi di lettura alle associazioni di ogni genere — oppure trovare corsi di scrittura, o contattare colleghi o altri professionisti. Attraverso la rete.

9. Ogni libro che scrivi sarà migliore del precedente. Pensa alla scrittura come a una parte importante della tua vita, che comporterà nel tempo la stesura di un certo numero di libri, sempre in crescita qualitativa.

10. Per dedicarti alla scrittura non devi lasciare il lavoro che ti dà da vivere. Puoi scrivere di notte, nei fine settimana, durante le vacanze; puoi dedicare momenti di grande qualità e importanza alla tua passione.

E come se tutto questo non bastasse, scrivendo assaporerai la gioia di trovare le parole giuste per esprimere le tue idee; di portare a termine un’opera impegnativa come la stesura di un libro; di vederlo pubblicato; di ottenere recensioni; di lasciare una traccia del tuo passaggio su questa terra…

Scrivi, quindi. Senza illuderti, certo, ma anche e soprattutto senza svalutarti. Avanti, forza: è il momento, oggi più che mai, di dire la tua!

Hai bisogno di aiuto? Contattaci! Possiamo aiutarti a scrivere e pubblicare il tuo libro. Siamo un gruppo di donne, coach esperte al tuo fianco lungo il percorso che ti porterà a realizzare il tuo desiderio: Scrittura a tutto tondo è il servizio editoriale professionale che si prende cura delle tue aspirazioni.

Scopri di più leggendo le testimonianze degli autori con i quali abbiamo lavorato!

1 commento a: Sì, dovresti scrivere. Oggi più che mai

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Per conoscere le nostre politiche in materia di trattamento dei dati personali, leggi l'informativa.