Stefano Cerboni è l’autore di Velista per sbaglio, un manuale di vela per principianti assoluti pubblicato (in self-publishing e con il nostro supporto) sia come libro cartaceo che come eBook. Stefano è istruttore subacqueo, è in possesso della patente nautica vela e motore senza limiti di distanza dalla costa, e ha navigato in quasi tutto il Mediterraneo. Appassionato di tecnologia e di mototurismo, lavora in una grande società di telecomunicazioni. Il suo libro è costantemente in testa alle classifiche di vendita!
Stefano, come nasce Velista per sbaglio?

Nasce da un’esigenza pratica. Qualche anno fa mi capitava spesso di organizzare piccole crociere in barca a vela con gruppi di amici con i quali dividevo le spese di noleggio della barca e di “cambusa”. La formula ebbe un tale successo da indurre gli amici a invitare altri amici, e ancora amici di amici, e così via. Questo, oltre a caratterizzare un periodo particolarmente sereno della mia vita, mi portò ad avere spesso in barca persone alla loro prima esperienza che, giustamente, mi bombardavano di domande. Anzi, per meglio dire, sempre con le stesse domande.
Mi venne allora l’idea di scrivere qualche pagina per dar loro le nozioni necessarie ad affrontare serenamente la nuova esperienza. Il risultato, insaporito da un po’ di passione per il Mare che non ho potuto trattenere, è stato un Pdf che stampavo a casa e regalavo alle persone che salivano per la prima volta su una mia barca.
E quindi, a un certo punto, hai provato il desiderio di pubblicare “veramente” il libro. Che cosa pensavi di ottenere, quali erano le tue aspettative?
Il desiderio di pubblicarlo è conseguente alla sorpresa provata per i feedback che ricevevo puntualmente da chi lo leggeva. Dicevano tutti di averlo trovato utile, che aveva dato le risposte agli aspetti della crociera che più li preoccupavano e, soprattutto, che aveva fatto aumentare in loro la voglia di vivere il Mare in questo modo, per loro diverso e affascinante. Ho quindi deciso di approcciare l’autopubblicazione per provare a diffondere presso un numero maggiore di persone la curiosità per la “vela gastronomica”, come chiamo io la vela in relax che mi piace realizzare.
Tra i servizi offerti da Scrittura a tutto tondo, di quali hai usufruito?

Voi mi avete aiutato molto! Avete realizzato la copertina (che adoro), curato la correzione di bozze, l’inserimento nel libro delle numerose immagini e fotografie, redatto la “quarta di copertina”, curato la conversione dell’elaborato nei giusti formati digitali e avete redatto il comunicato stampa e gestito i rapporti con le riviste specializzate. Infine, avete curato la messa in opera del sito web dedicato al libro… il tutto svolto con qualità e attenzione impeccabili.
Grazie, Stefano! Hai speso molto, per tutto questo?
L’investimento è stato più che ragionevole. Mi è stato riconosciuto anche un extra sconto per essermi iscritto alla newsletter.
Sei rientrato dell’investimento, grazie alle vendite del libro?
Le vendite sono andate molto oltre ogni mia aspettativa. Visto il fatto che nei primi due mesi ho avuto un picco di vendite dovuto agli acquisti da parte di tutte le persone che mi conoscevano personalmente, e visto il picco successivo dovuto alle recensioni positive uscite sulle riviste di vela, direi che dal secondo trimestre ho cominciato ad avere un guadagno netto.
D’altra parte, il prezzo di copertina è volutamente basso, quindi i miei sogni di guadagnare abbastanza per comprare una barca e vivere di rendita ai Caraibi li ho rimandati alla prossima pubblicazione… però riesco a pagarmici il canone della fibra ottica a casa, e questo mi dà pari soddisfazione!
Scrittura a tutto tondo ti chiede una percentuale sulle vendite del tuo libro e del tuo eBook?
Assolutamente no.
Perché hai deciso di metterlo in vendita a un prezzo basso?
Il motivo principale è che non considero il mio “un libro” vero e proprio, ma una raccolta di nozioni ed emozioni; il secondo è che lo scopo principale della pubblicazione era ed è quello di tentare di far capire al maggior numero possibile di persone che la vela può essere il modo più economico, più rispettoso, più rilassante e alla portata di tutti per vivere il Mare. Serve solo la Passione, e quella costa ancor meno del mio e-book.
Nel complesso, sei soddisfatto dell’esperienza o avresti preferito che alcune cose andassero in altro modo?
Sono entusiasta della mia scelta e, soprattutto, delle persone che mi hanno aiutato a realizzarla!
Ancora grazie, Stefano! Per concludere, hai qualche consiglio da dare a chi vorrebbe autopubblicarsi?
Di farlo prima possibile, sicuramente, ma anche di scongiurare il rischio di un risultato mediocre, facendosi aiutare da strutture di professionisti come Scrittura a tutto tondo. Credo che il futuro dell’autopubblicazione dipenda proprio dalla qualità dei libri che si pubblicheranno nel tempo; spesso da soli non si è in grado di produrre un risultato paragonabile a quelli a cui mirano i canali tradizionali (senza riuscirci sempre però, IMHO). W l’autopubblicazione di qualità!
Hai bisogno di aiuto? Contattaci! Possiamo aiutarti a scrivere e pubblicare il tuo libro. Siamo un gruppo di donne, coach esperte al tuo fianco lungo il percorso che ti porterà a realizzare il tuo desiderio: Scrittura a tutto tondo è il servizio editoriale professionale che si prende cura delle tue aspirazioni.
Scopri di più leggendo le testimonianze degli autori con i quali abbiamo lavorato!