Pasquino è una delle “statue parlanti” di Roma — note, più che per il loro valore artistico, perché anonimi autori di satira vi appendevano, nei secoli passati, dei fogli manoscritti: battute brucianti, sonetti graffianti che sbeffeggiavano il papato e le classi dirigenti. Era vietato, al tempo; per questo gli autori non si svelavano.

Chi vive a Roma, o vi si troverà questa domenica 17 maggio, potrebbe seguire un percorso guidato tra questi eroi di pietra, le cui parole torneranno a vivere. La “passeggiata con lettura animata” è un’iniziativa de L’Asino d’Oro.