Segnaliamo un altro interessante concorso letterario, per inediti — bandito dall’Associazione Culturale Pentèlite di Sortino (Siracusa), in collaborazione con Morrone Editore, nell’ambito della Mostra-Mercato dell’Editoria Siciliana che si svolgerà a Sortino dal 3 al 5 ottobre 2015. Partecipate, e… in bocca al lupo!

Sortino_web

Regolamento del concorso

Art. 1

Il concorso è suddiviso in due sezioni, è aperto a tutti per opere inedite, senza limiti di età.

  • Sez. A) Racconto breve, max 5 cartelle (12,000 battute circa), in lingua italiana, a tema libero, in cinque copie stampate di cui una sola firmata, completa delle generalità dell’Autore con scheda bio-bibliografica dello stesso.
  • Sez. B) Poesia in lingua italiana, (una sola poesia, a tema libero, compresa in una cartella) in cinque copie stampate di cui una sola firmata, completa delle generalità dell’autore con scheda bio-bibliografica dello stesso.

Art. 2

Le opere dovranno essere inviate, per posta ordinaria, presso la Tipografia Tumino, via Carlentini 3/A, 96010 SORTINO (SR), entro il 30 giugno 2015. Farà fede il timbro postale. Se si vuole partecipare a più sezioni, occorre spedire le opere in buste separate (una per ogni sezione). Ogni autore, partecipando, si assume la responsabilità sull’autenticità delle proprie opere.

Art. 3

Non è prevista alcuna tassa di lettura ma, trattandosi di un concorso organizzato nell’ambito di una fiera del libro, si chiede — allo scopo di incentivare l’editoria siciliana — che ogni concorrente acquisti un libro edito in Sicilia, inviando € 15,00 insieme alla busta con il testo. Per quanti non avranno la possibilità di venire in Fiera a scegliere il libro, l’organizzazione provvederà a selezionarne uno e a spedirlo al recapito del concorrente.

Art. 4

Il comitato di lettura formato da: Mario Buonofiglio, Massimiliano Magnano, Paola Liotta, Giuseppe Pettinato, Salvo Zappulla, selezionerà cinque opere finaliste per ogni sezione che verranno pubblicate nella rivista letteraria Pentelite (insieme a scritti di autorevoli personaggi del mondo della cultura), giunta alla sua diciannovesima edizione, edita da Morrone Editore. La pubblicazione delle opere non comporta diritti d’autore, in quanto Pentélite non viene messa in vendita — ma data in omaggio ai collaboratori e a operatori culturali.

Art. 5

Le opere finaliste verranno affidate ad una giuria popolare di venti lettori, i quali avranno il compito di votare le due opere vincitrici. Il conteggio dei voti riportati (ogni lettore selezionerà un’opera) avverrà giorno 13 ottobre 2015, alle ore 18,00. Le buste consegnate dai venti lettori verranno aperte in pubblico. Nome, cognome e professione dei venti lettori verranno pubblicati nella rivista Pentèlite.

Art. 6

Il primo classificato per ogni sezione riceverà in premio € 200,00 più 2 copie di Pentèlite. Tutti i finalisti riceveranno in omaggio 2 copie di Pentèlite.
Ogni partecipante autorizza il trattamento dei propri dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196.

Art. 7

Per ogni altro aspetto non contemplato nel bando fanno fede le vigenti norme di legge. Per ogni controversia legale è competente il Foro di Siracusa.

Il presidente dell’associazione Pentèlite
Giuseppe Pettinato

Il Presidente del concorso letterario
Salvo Zappulla


Foto di apertura da questa pagina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Per conoscere le nostre politiche in materia di trattamento dei dati personali, leggi l'informativa.