Siamo molto felici di annunciare che è uscito un nuovo libro elettronico creato e curato dalla nostra agenzia: Improvvisazioni per chitarra e batteria di Nevio Galeati.

L’autore — giornalista professionista dal 1979, nonché direttore artistico del Festival del Giallo e del Noir Italiani GialloLuna NeroNotte — ha deciso di rendere disponibile nel formato elettronico un suo romanzo giallo, pubblicato da Foschi Editore nel 2005, che ha avuto un ottimo riscontro ma che oggi, in cartaceo, è di difficile reperibilità.

L’editoria elettronica, infatti, e in particolare l’auto-pubblicazione, rappresenta una soluzione interessante anche per quegli scrittori i cui libri siano andati fuori catalogo. Con “fuori catalogo”, o “fuori stampa”, ci riferiamo a quei libri pubblicati in passato che non sono più disponibili presso i distributori e i rivenditori di libri nuovi, e quindi sono potenzialmente reperibili solo sul mercato dell’usato (escludiamo inoltre dalla categoria i testi entrati nel pubblico dominio — o “fuori diritti” — perché scritti da autori deceduti da oltre 70 anni, moltissimi dei quali sono scaricabili gratuitamente da Internet in modo legale).

Numerosi testi di grande interesse, evidentemente, non si trovano più in libreria, e questo accade per un insieme di ragioni. In Italia si pubblicano ogni anno poco meno di 60.000 libri. Se a un mese, all’incirca, dalla pubblicazione, un libro non ha avuto una performance di vendita che rispetta le aspettative dell’editore e dei librai, in breve tempo sparisce dalle librerie e va a giacere nei magazzini. A causa degli alti costi di stoccaggio, anziché tenere i libri in giacenza indefinitamente, per l’editore può essere più conveniente mandare al macero qualche migliaio di copie invendute e prevedere un’eventuale ristampa. La ristampa, tuttavia, a causa dei costi fissi connessi alle tirature, viene effettuata solo qualora la domanda residua superi le 500/1.000 copie. I libri con una domanda inferiore vanno fuori catalogo.

Speriamo, quindi, che l’iniziativa dell’amico Nevio possa fungere da esempio!

Per quanto riguarda il nostro lavoro, abbiamo essenzialmente curato la conversione del testo da Word a ePub (cioè la creazione del libro elettronico) e abbiamo assistito l’autore nel processo di autopubblicazione. Dalla “quarta di copertina”:

Ravenna. Febbraio: in un’atmosfera fangosa e avvolta dal gelo non sai né come muoverti né, soprattutto, di chi fidarti. Se poi sei un extracomunitario di origini africane, le cose, anche in una terra in apparenza accogliente e solidale come la Romagna, possono diventare ancora più difficili. Può succederti, se sei fortunato, di ricevere minacce per posta. Oppure di non saper più dove dormire perché il tugurio in cui vivi è stato incendiato. O, ancora, di morire volando “accidentalmente” da un’impalcatura nel cantiere edile in cui stai lavorando…

Potete ordinare il romanzo dal vostro negozio online preferito (segue un piccolo elenco, ma l’eBook è disponibile su molti altri). Buona lettura!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Per conoscere le nostre politiche in materia di trattamento dei dati personali, leggi l'informativa.