Per secoli, le limitate possibilità di accesso ai testi hanno costituito un ostacolo alla diffusione della lettura. Per leggere occorre un libro; se non lo si ha, non si può leggere. Oggi però [..] i telefoni cellulari offrono una facile ed economica possibilità di accesso alla lettura.

reading-mobile-era

L’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura) ha pubblicato uno studio (in lingua inglese, qui il Pdf) intitolato Reading in the mobile era, la lettura nell’era dei dispositivi mobili.

Lo studio – che inizia con le parole che trovate qui a fianco – è focalizzato sulla lettura su cellulare come strumento di lotta all’analfabetismo nei paesi in via di sviluppo. Come afferma Giovanna Russo nella newsletter periodica di Narcissus, è un altro segnale “di un cambiamento importante che sta caratterizzando la nostra era e che ci vede protagonisti attivi, dal momento che […] il digitale ci consente di raggiungere i lettori in qualsiasi parte del mondo, su qualsiasi tipo di device. Una bella opportunità, ma anche una grande responsabilità, non trovi?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Per conoscere le nostre politiche in materia di trattamento dei dati personali, leggi l'informativa.