Questa pagina del blog risale al 2014 e come sappiamo la tecnologia mette a nostra disposizione mezzi sempre più sofisticati. Oggi è piuttosto semplice farsi da soli il proprio eBook; molti programmi di videoscrittura consentono di esportare il testo nel formato epub. Ma un conto è un file epub, un conto è un libro elettronico ben realizzato. Per questo, se tieni al tuo lavoro, ti consigliamo quasi spassionatamente di rivolgerti a qualcuno che gli eBook li sa fare… 😁

Creare il proprio eBook da soli conviene?
Puoi scaricare gratis il libro elettronico che vedi nell’immagine

Mettiamo un attimo da parte la questione, senz’altro importante, della copertina del nostro libro, e occupiamoci della sola creazione del libro elettronico, cioè del file epub (formato universale) e/o mobi (formato di Amazon). La prima notizia è che è un’impresa fattibile.

La seconda notizia è che non occorre essere degli esperti di linguaggio HTML e CSS, ma è senz’altro utile essere quantomeno in grado di comprendere il funzionamento di base del codice, e il modo in cui esso agisce sul contenuto. Nella pagina qui sotto trovate i link a diversi programmi gratuiti e open source per la creazione di libri elettronici, e alcune informazioni utili. Buon lavoro!

2 commenti a: Creare il proprio eBook da soli

  1. Buona sera. Ho guardato il sito IBS ma finché gli ebook saranno solo classici (=vecchi) e manuali non credo proprio che la cosa possa mai funzionare. Peccato. Dovrò continuare a fare scansioni dei libri che compro. Distinti saluti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Per conoscere le nostre politiche in materia di trattamento dei dati personali, leggi l'informativa.